Elezioni politiche 2018

Elezioni politiche 2018, l’affluenza a Siracusa e provincia in tempo reale

SIRACUSA – Al via, dalle ore 7 di questa domenica 4 marzo, le operazioni di voto per il rinnovo del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati nelle sezioni elettorali dei 21 comuni della provincia di Siracusa, regolarmente costituite ieri pomeriggio. Si potrà votare fino alle ore 23, subito dopo partirà lo spoglio per la lunga notte elettorale.

Ore 12. La rilevazione dell’affluenza provinciale, per la Camera dei deputati, vede il 15,31%. A Siracusa si attesta al 16,53% (15.922 siracusani sui 96.314 aventi diritto, mentre nel 2013 fu del 13,15%). Dato più elevato in provincia a Melilli con il 17,78%, il più basso a Francofonte con il 10,52%.

Ore 19. Affluenza provinciale, per la Camera dei deputati, al 47,89%. A Siracusa si attesta al 48,73%. Dato più elevato in provincia a Melilli con il 53,50%, il più basso a Pachino con il 41,19%.

Ore 23. Rilevazione definitiva. In provincia, per la Camera, l’affluenza raggiunge il 62,35%, due punti meno della tornata del 2013. A Siracusa arriva al 62,28%. L’affluenza maggiore in provincia si è registrata a Sortino con il 69,85%, la più bassa a Pachino con il 55,34%.

[in aggiornamento]

L’affluenza definitiva provinciale per la Camera alle scorse elezioni politiche del 2013, quando si votò anche il lunedì fino alle ore 15, fu del 64,28%.

Ricordiamo la novità più rilevante del voto di quest’anno, il “tagliando antifrode”. In base alle modifiche effettuate dalla nuova legge elettorale, il meccanismo prevede che l’elettore consegni al presidente la scheda chiusa e la matita, altrimenti verrà invitato a rientrare in cabina per chiuderla. Successivamente, il presidente, oltre ad effettuare le consuete operazioni di verifica identità dell’elettore, dovrà staccare “il tagliando antifrode dalla scheda – controllare – che il numero progressivo sia lo stesso annotato prima della consegna” e, solo successivamente, la scheda senza tagliando (ai fini della conservazione dell’anonimato del voto) potrà essere riposta nell’urna.

Gli elettori che abbiano esaurito nella tessera elettorale gli spazi per il timbro che certifica la votazione o che non fossero ancora in possesso della stessa (elettori che compiono 18 anni il 4 marzo 2018 o che abbiano recentemente trasferito la residenza e siano ancora sprovvisti di tessera elettorale) dovranno richiederla presso i rispettivi Uffici elettorali, che nella giornata odierna rimarranno aperto ininterrottamente fino alla chiusura dei seggi, alle ore 23.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto