“Abbiamo accolto l’invito che è stato rivolto agli enti pubblici locali e agli enti privati proprietari di immobili di rilevanza storico–artistica e culturale – ha detto il sindaco Giancarlo Garozzo – proponendo di candidare quale immobile idoneo al bando, la chiesa di Montevergini in via Santa Lucia alla Badia. La scelta dell’Amministrazione è caduta sulla chiesa allocata in Ortigia, visto che la stessa viene utilizzata in parte come spazio espositivo, rispondendo di fatto al criterio che gli immobili da proporre devono prevedere attività socio-culturali economicamente sostenibili e capaci di favorire la piena fruizione della collettività”.
Obiettivo dell’Amministrazione è utilizzare l’immobile come location per l’istituzione di una Galleria Civica d’Arte Contemporanea con relativo affidamento ad associazioni private per la gestione dei servizi, allestimento mostre, custodia, visite guidate, riservandosi comunque il ruolo delle proposte politico-culturali attraverso la nomina di un direttore artistico sempre in collaborazione con l’assessorato alla Cultura.
La Fondazione “Con il sud” è un ente no profit costituito nel 2006 da fondazioni bancarie e Terzo settore con lo scopo di promuove l’uso sociale del patrimonio storico di rilevanza culturale.
Siracusa. USO SOCIALE DEI BENI CULTURALI: LA GIUNTA HA SCELTO LA CHIESA DI MONTEVERGINI
