Sono stati in totale 139 i plichi con le offerte presentate da parte delle imprese per l’aggiudicazione dei lavori, di queste ne è stata esclusa una per vizi procedurali, per cui la valutazione della Commissione è stata fatta su un totale di 138 offerte.
Al termine delle procedure di gara, è risultata vincitrice l’impresa S.L. INFRASTRUTTURE di Modi-ca, con un ribasso pari a 38,6423% sull’importo di euro € 348.287,97 soggetti a ribasso d’asta, (€ 10.069,20 per oneri per la sicurezza e € 138.503,48 per costo della manodopera il tutto non soggetti a ribasso) + Iva. Al secondo posto si è collocata l’impresa SO.P.A.S. s.r.l di Floridia, con un ribasso pari a 38,6422%.
Pertanto, la Commissione di gara, ha aggiudicato provvisoriamente i lavori alla S.L. INFRASTRUT-TURE, che ha tempo 180 giorni, dal verbale di consegna, per l’ultimazione dei lavori.
Il Verbale di gara è visionabile e scaricabile dal sito del Comune www.comunedicanicattinibagni.it dal menù “Uffici e Procedimenti” sezione “Ufficio Tecnico” o dal menù “Atti e Documenti” sezione “Ban-di e Gare”.
«I suddetti lavori – come ricorda l’Assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore La Rosa, che ne ha seguito tutto l’iter – fanno parte del più complesso programma di riqualificazione urbana deciso dall’Amministrazione comunale, già in parte avviato con la sistemazione di Piazza XX Settembre, l’area antistante le case popolari di Bosco di Sopra, parte di via Principessa Jolanda, l’illuminazione pubblica, interna ed esterna (quest’ultima con energia rinnovabile mini-eolico e fotovoltaico), e l’ampliamento Asilo Nido.
Inoltre, il programma di riqualificazione dell’area di via Grimaldi, destinata a “social housing” (edilizia sociale), metterà in moto investimenti pubblico-privati per 4.235.000,00 euro, con la costruzione dei 4 alloggi dell’Iacp da destinare agli aventi diritto, e la costruzione di altri 12 alloggi da parte della Domus Hotels di Siracusa a “canone sostenibile” da destinare a giovani coppie o a chi non possiede un’abitazione».