“All’inizio del mio mandato- conferma l’assessore Modica- ho trovato una città in difficoltà rispetto a questo tema. Così ho programmato insieme agli operai dell’azienda che gestisce questi servizi, a cui va il mio plauso per la dedizione impiegata, un vero e proprio piano di pulizia straordinaria: abbiamo cominciato dal cimitero, dove le operazioni sono state quasi concluse; poi ci siamo occupati, nel periodo precedente l’inizio dell’anno scolastico, degli istituti scolastici rosolinesi, garantendo ai nostri studenti un’accoglienza dignitosa. Proseguiremo adesso con i luoghi pubblici come piazzette, lavilletta ‘Cultrera’, il verde attrezzato. Chiediamo ai cittadini di aiutarci, gestendo secondo le regole lo smaltimento dei rifiuti. Purtroppo ancora molte irregolarità sono evidenti e a breve faremo partire anche un servizio di vigilanza per sanzionare i comportamenti irrispettosi. Entro fine settembre, inoltre, apriremo l’isola ecologica di contrada Perpetua, dove i cittadini potranno recarsi per smaltire i materiali riciclabili. Speriamo che l’iniziativa abbia successo, così da poter pianificare l’apertura di una seconda isola ecologica in contrada Masicugno”.