L’albero dovrà costare all’Amministrazione 10 mila euro. Sarà illuminato, alto almeno 8 metri e l’area in cui sarà collocato dovrà avere un diametro massimo di 6 metri. Potrà essere ammirato dal 14 dicembre al 30 gennaio e le tavole del progetto costituiranno una mostra della stessa durata, diventando parte integrante dell’evento.
Anche con questa iniziativa l’Amministrazione intende proseguire nell’affermazione di un modello culturale basato sulla sostenibilità applicando l’idea di riciclo creativo in campo artistico e tecnologico.
“Abbiamo chiesto la collaborazione dell’Ordine degli architetti, di Hub Siracusa e di altri enti che promuovono nuove soluzione per gli spazi urbani – afferma l’assessore Italia – perché vogliamo poter scegliere tra una vasta gamma di progetti realizzati da studi, anche importanti, di tutta Europa. L’albero di Natale è l’occasione per proiettare all’estero piazza Duomo, il sito più rappresentativo della città assieme al Teatro greco. Ci aspettiamo idee che siano non solo belle e sostenibili ma capaci di dare alla città il respiro internazionale che merita”.