Esitato in III Commissione Attività produttive il Ddl per i centri storici. Lo rende noto il deputato regionale Giambattista Coltraro, che afferma: “Dopo il passaggio e l’approvazione del Ddl sul patrimonio edilizio di base dei centri storici da parte della III commissione dell’Ars di cui sono segretario, finalmente il testo è prossimo all’approdo in aula. Personalmente, ritengo che interventi normativi di questo tipo si rendano necessari per dare un contributo concreto al rilancio dell’economia, in questo caso, con particolare riguardo all’attività edilizia e non solo. Il testo finale è frutto del coordinamento di 4 Ddl, fra cui il 602 che ho voluto sottoscrivere lo scorso anno, con il preciso intento di operare riforme indispensabili per dare impulso alla riqualificazione dei centri storici, con pratiche edilizie più snelle e agevoli. Tutto questo favorirebbe il recupero edilizio dei centri storici ormai abbandonati dai residenti i quali, piuttosto che dilungarsi in percorsi tortuosi per ottenere le dovute autorizzazioni per il recupero di questi immobili, hanno sempre più preferito edifici nuovi. Le conseguenze di questi esodi si ripercuotono anche sul settore turistico, difficile da far incrementare in contesti di degrado. A mio avviso, interventi mirati e finalizzati ad alleggerire farraginosi iter burocratici sono quanto mai necessari per evitare che le imprese si arenino in attesa di autorizzazioni impossibili, con grave danno per la loro attività ed inevitabili ripercussioni sull’economia di questo Paese”.