Siracusa – I segretari della Fillea-CGIL, Filca Cisl e Feneral Uil intervengono sul pagamento delle spettanze ai lavoratori della Sics. “Siamo stati informati, dal Consigliere Alessandro Acquaviva in queste ore, del definitivo buon esito dell’istruttoria di pagamento dello stato avanzamento lavori ,per i lavori del porto , alla Societa’ Sics. Gli adempimenti del Comune di Siracusa erano esclusivamente di natura burocratica e sono stati monitorati dall’Assessorato al Bilancio sin dalla fase iniziale – dichiarano i tre segretari — , ovvero dalla richiesta del finanziamento della Regione che risultava vincolato ai tempi dell’approvazione della finanziaria regionale, avvenuta Venerdi 18 Marzo(dopo esser stata pubblicata e poi ritirata nel mese di Febbraio) e dei successivi atti conclusi il 21 Marzo. Ottenuto il trasferimento l’ufficio ragioneria ha impiegato ulteriori 3 giorni a emettere il bonifico che a sua volta impieghera’ altri 2 giorni lavorativi , a partire da oggi e che doverebbe mettere la parola fine al trasferimento delle somme pari a € 3.200.000,00. Non possiamo che prendere atto della situazione ed abbiamo prontamente comunicato ai lavoratori , già in enorme sofferenza, i tempi di emissione dei bonifici. Per l’ennesima volta – aggiungono – , constatiamo come la burocrazia tolga ossigeno alle imprese e ai lavoratori in sofferenza. Non sarà una bellissima Pasqua per i lavoratori della Sics , come per molti lavoratori edili disoccupati e di questo dobbiamo ringraziare l’assurda burocrazia italiana fatta di uffici-lumaca che continua ad essere uno delle principali zavorre della nostra economia. Feneal-UIL, Filca-CISL e Fillea-CGIL non si aspettano ulteriori slittamenti e si attendono solo ed esclusivamente la positiva conclusione della vicenda , già dall’inzio della prossima settimana”.