La quarta edizione di “
Si propone il duplice obiettivo di riscoprire e valorizzare le tradizioni siciliane legate alla Festa dei Morti, come commemorazione e ricordo di chi non c’è più e come risposta concreta a riti e feste d’oltreoceano che non ci appartengono e la rivalutazione dei quartieri popolari, coinvolti nella tre giorni di spettacoli.
Fortemente voluta e riproposta ormai da ben quattro anni dall’Amministrazione Bonfanti, con l’assessorato alla Cultura, retto da Cettina Raudino, e l’Assessorato al Turismo e Spettacolo, retto dal vice Sindaco Frankie Terranova.
Ospiti saranno gli artisti di strada e di circo provenienti da diverse parti d’italia, attori ed esperti che si occuperanno di laboratori di musicoterapia ed arti circensi, per bambini ed adulti.
Secondo calendario saranno presenti oggi al quartiere Mannarazze, l’1 novembre in centro storico, chiesa del Carmine e chiesa di sant’Antonio Abate e poi il 2 novembre al Cimitero con “Dormono sulla collina”.
Saranno indubbiamente 3 giorni ricchissimi di eventi dove la Città di Noto metterà in atto un percorso che contrasti la globalizzazione che ci impone mode anonime con il recupero della memoria e il ricordo di vite particolari.
Noto, oggi 31 Ottobre ha inizio la quarta edizione di “Oltrenoto”.
