La Gazzetta Siracusana

Lettera aperta dell’On. Marika Cirone Di Marco all’Assessore regionale ai Beni Culturali

marika cirone

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta dell’On. Marika Cirone Di Marco all’assessore regionale ai Beni culturali

“Preg.mo Assessore Carlo Vermiglio,la condizione dei Beni Culturali nella nostra provincia preoccupa per lo stato di abbandono e, in alcuni casi, di degrado in cui essi si trovano. In particolare,alcuni siti di particolare attrattiva sono ricoperti di erbacce e sterpaglie che ne ostruiscono la vista e ne negano il fascino, altri sono chiusi o aperti solo parzialmente al pubblico per carenza di custodi, altri ancora soffrono per carenza di fondi di ordinaria gestione.Le segnalazioni e le richieste fatte dagli uffici della Soprintendenza,le denunce e le proteste perduranti da parte di amministratori locali, operatori turistici, intellettuali, dagli stessi turisti sono il segno che gli sforzi,sia pure parzialmente adottati dal Dipartimento,sono ben lontani dal dimostrarsi adeguati,con l’evidente risultato di infierire un colpo duro all’immagine dell’intero territorio siracusano e della Sicilia. A maggior ragione, questo dato allarma la mia Comunità nel momento in cui, a stagione già iniziata,in una provincia fatta oggetto di significative crescenti attenzioni da parte di una domanda turistica indirizzata al segmento del turismo culturale, come quello che si attiva cogliendo nelle annuali rappresentazioni classiche un elemento di grande richiamo, il patrimonio archeologico, monumentale, culturale si presenta al peggio della propria condizione.Possibile che questi siano problemi irrisolvibili e che si debba arrivare a tanto? Possibile che la gestione ordinaria debba rimanere al palo, mentre nuovi investimenti previsti dal Patto per il Sud e fondi europei rendono concreti cospicui miglioramenti della nostra offerta culturale?Una buona parte di questi problemi prevedibili e ripetuti avrebbe potuto essere evitata trasferendo finalmente al Comune capoluogo le importanti somme maturate con lo sbigliettamento del Teatro Greco, anziché continuare a rintanarsi in rinvii immotivati, o con il completamento delle troppo lunghe laboriose procedure legate all’assegnazione dell’appalto dei servizi aggiuntivi o ancora attivandosi con animo sgombro da furbizie e tentazioni  a lavorare per l’autonomia del Parco della Neapolis ed a vigilare sulla costituzione del tanto atteso Consiglio regionale dei Beni Culturali. Caro Assessore, il territorio siracusano è un museo a cielo aperto ed un giacimento prezioso di vastissime proporzioni. Lo metta a frutto per Siracusa e la Sicilia.Su questo obiettivo saremo al suo fianco”.

On. Marika Cirone Di Marco

Exit mobile version