Siracusa – Il deputato siracusano del Partito democratico Pippo Zappulla ha inviato una lettera ai responsabili siciliani di RfI e Trenitalia in merito ai lavori della tratta ferroviaria Siracusa – Catania affermando: “Si stanno realizzando i lavori di velocizzazione della tratta tra Siracusa e Catania, in buona sostanza, come e nei tempi che avete scelto voi, tranne piccole ma importanti variazioni avanzate dal territorio e, soprattutto, dal sindacato. Responsabilità, in verità, anche del territorio e nostra per non essere riusciti con la dovuta forza e decisione e fare rispettare il volere e il parere delle istituzioni locali e delle rappresentanze politiche e sociali del territorio. Ora, però, vi chiedo di sapere a che punto siete con i 5 milioni di euro previsti per realizzare la stazioncina in prossimità dell’aeroporto di Catania; di sapere se e quando definirete il progetto per il collegamento diretto con l’area interna dell’aeroporto come avviene in tutti gli scali moderni e avanzati; di sapere se state procedendo a realizzare e completare la bretella di collegamento con l’area del Porto di Augusta. Tutte queste sono piccole ma fondamentali opere e strutture che consentono un importante passo avanti verso la garanzia del diritto alla mobilità per i cittadini e la movimentazione merci e, al contempo, per realizzare compiutamente un sistema moderno di trasporti veloce e intermodale. Rimane – aggiunge l’On. Zappulla – , infatti, mia profonda convinzione che non esiste possibilità di realizzare sviluppo e crescita senza una vera, concreta, efficace, moderna e competitiva rete di trasporti, per le merci e per i passeggeri. Questa parte della Sicilia, in particolare, paga il prezzo di lunghi e troppi anni di silenzio e di assenza di interventi adeguati. Oggi qualcosa comincia a muoversi ma non c’è alcun dubbio che, se non si realizzano tutte le giuste infrastrutture, si rischia di rendere inefficaci quelle stesse che si stanno realizzando. Mi aspetto una risposta chiara e pubblica da parte dei responsabili siciliani di Rfi e Trenitalia ma nel dubbio, e nel rischio di distrazioni estive, lo chiedo direttamente anche alle rispettive Direzioni e Responsabili Nazionali. Rivolgo, infine, il mio sostegno ai lavoratori dei servizi ferroviari impegnati, insieme al sindacato unitario di categoria, in uno sciopero fissato proprio per il 12 luglio per rivendicare l’applicazione integrale del contratto di lavoro, per una politica degli appalti che non si fondi sulla compressione dei costi a danno dell’occupazione e dei diritti dei lavoratori”.
Lavori della tratta ferroviaria Siracusa-Catania, l’On. Zappulla scrive a Rfi e Trenitalia
