La Gazzetta Siracusana

Siracusa, consorzio universitario Archimede, intervento del deputato Coltraro

SIRACUSA –  “In un momento tanto critico per la sopravvivenza dell’ex Provincia regionale di Siracusa, oggi Libero Consorzio comunale – aggiunge il parlamentare augustano -,  mi sembra superfluo, quanto inutile, da parte del commissario straordinario Giovanni Arnone aver provveduto, senza la dovuta concertazione politica, alle nomine del nuovo consiglio d’amministrazione del Consorzio universitario Archimede, che dovrebbe drenare risorse da casse  senza liquidità”. A ritornare sull’azione della guida dell’Ente di via Roma è Giambattista Coltraro,  capogruppo di Sicilia Democratica all’Ars.

“ In un momento- sottolinea Coltraro-  in cui le strade sono dissestate, le scuole cadono a pezzi, non si riescono a garantire servizi indispensabili come l’Asacom e i dipendenti diretti e delle società in house attendono diverse mensilità retributive pregresse, mi sembra un passo azzardato quello del neo commissario di pensare al rilancio di un istituzione, come quella del Consorzio universitario Archimede, tutta  da rivedere, non solo sotto il profilo delle cariche e degli incarichi, ma soprattutto da un punto di vista operativo, ridefinendone la mission, che fino ad oggi non ha certo portato a  risultati edificanti”.  “Pur convinto della necessità di far crescere la cultura e l’economia universitaria nel capoluogo- conclude il deputato regionale-  direi di attendere tempi migliori per fare chiarezza sulla gestione del Consorzio universitario e sulla sua pianificazione futura, dando priorità a quelle emergenze reali che attanagliano l’ex Provincia regionale, la cui funzionalità è ridotta ormai ai minimi termini, con gravi ripercussioni sui cittadini”.

Exit mobile version