La Gazzetta Siracusana

Floridia, la protesta dei genitori degli studenti pendolari approda in consiglio comunale

FLORIDIA –  La protesta dei genitori degli alunni pendolari floridiani che giornalmente si recano nelle scuole siracusane si sposta in consiglio comuanle. Durante la seduta del consiglio comunale svoltasi fino a qualche ora fa ha visto la presenza dei genitori con i loro figli che civilmente hanno assistito ai lavori del Consiglio. In apertura di seduta il presidente del consiglio comunale Alessia Scorpo ha letteo la lettera che i genitori avevano protocollato nella giornata di martedì. Purtroppo dopo alcune ore la seduta è stata rinviata perchè i genitori hanno varcato l’emiciclo dove ci sono i consiglieri e la presidente del consiglio si è vista costretta a sopendere la seduta.

La presidente dopo aver letto la lettera ha dichiarato all’assemblea che “gli argomenti che sono stati inseriti oggi all’ordine del giorno non intaccano con il bilancio comunale che è un’altra storia. Il consiglio comunale ha ricevuto il bilancio il 14 ottobre e il 17 trasmesso ai consiglieri. I tempi tecnici sono dieci giorni per poin trattare il bilancio in sede di consiglio comunale. Ho gia convocato – prosegue Alessia Scorpo – una conferenza dei gruppo fissata per giovedi alle ore 12 dove stabiliremo la data per la discussione in aula del bilancio comunale. I vostri disagi sono i disagi di tutti noi soprattutto del consiglio comunale perchè già da mesi chiedeva sul bilancio. Adesso non si può attribuire la colpa al consiglio comunale che è invece forse l’unico che in questo momento sta rispettando i tempi.  Sono sicura che i consiglieri comunali non si prenderanno giorni in più. Fra le altre cose il bilancio comunale ha ricevuto un parere negativo da parte dei revisori dei conti e quindi il consiglio comunale ha ben grosse responsabilità nel votare questo atto e deve essere valutato attentamente”.

Il consigliere comunale Gaetano Vassallo aveva proposto una sospensione della seduta per una riunione dei capigruppo per scegliere la data del consiglio comunale proponendo di discutere il bilancio in tempi brevi ma purtroppo questa proposta non è stata accolta perchè mancavano alcuni capigruppi.

Su questa proposta il consigliere Vassallo ci ha dichiarato: “Sinceramente non ben capito al di la delle forme, secondo me stasera alle persone bisognava dare un segnale che le istitutzioni si schierano dalla loro parte prendendo l’impegno serio a dimezzare i tempi per l’approvazione del bilancio perchè di questo stiamo parlando. Le persone vogliono e hanno necessità del trasporto scolastico e senza l’approvazione del bilancio questo non è possibile. Se si dimezzano i tempi con l’impegno serio da parte di tutti a prescidenre dalle responsabilità, a èprescindere da chi è bravo e di chi è cattivo avremmo fatto un gran servizio alla città e sinceramente non capisco perchè il consiglio si è incaratato in questa decisione e spero che si possa tornare indietro”.

Exit mobile version