CANICATTINI – Ancora una testimonianza ed un riconoscimento nazionale per il sistema di accoglienza ed integrazione dei migranti promosso a Canicattini Bagni dall’impresa sociale Passwork, presieduta da Sebastiano Scaglione, con il supporto dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Paolo Amenta.
Il progetto di calcetto a 5 “Sport Arcobaleno”, promosso nelle scorse vacanze natalizie dalla Comunità per minori non accompagnati “Casa Aylan”, gestita da Passwork, quale capofila, con la partnership dello Sprar “La Pineta” per minori stranieri non accompagnati, l’Associazione sportiva Asd Canicattinese, e il patrocinio del Comune di Canicattini Bagni, Assessorato allo Sport, guidato da Seby Cascone, e alla quale hanno preso parte ben 8 squadre, rappresentative dei Centri di accoglienza del territorio e delle realtà sociali giovanili, (Centri di Accoglienza “Oasi Don Bosco”, vincitore del torneo, Sprar “Obioma” Floridia, Sprar “La Pineta”, Comunità per minori “Albachiara” Floridia, Comunità per minori “Casa Aylan”, Associazione “Creativamente-Pensiero Canicattinese”, Liceo Scientifico di Canicattini, Associazione “Raimbow Team” di Canicattini), è stato ritenuto tra i 10 progetti meritevoli per il 2016 in tutta Italia, nell’ambito del Meeting nazionale “Sport e Integrazione” del CONI e del Ministero per il Lavoro e delle Politiche Sociali.
Martedì 13 Dicembre, presso il Circolo del Tennis – Foro Italico – a Roma, alla presenza dele Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, verranno premiate le migliore 10 “Buone Pratiche”, e tra queste, dunque, anche l’iniziativa “Sport Arcobaleno” nata a Canicattini Bagni, per cui quest’anno è già pronta la 2° edizione, sempre nel corso delle festività natalizia con chiusura per l’Epifania, alla quale prenderanno parte ben 14 squadre, sempre rappresentative dei Centri di Accoglienza e delle realtà giovanili del territorio.
A Roma a ricevere il premio, consistente in un contributo in materiali e attrezzature sportive, ci saranno il Direttore della Comunità “Casa Aylan”, Cesare Salonia, che ha curato l’iniziativa canicattinese, e il Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta.
Il progetto “Sport e Integrazione”, ha come obiettivo di promuovere e incentivare i progetti di integrazione delle società e associazioni sportive dilettantistiche, attraverso una call pubblica che faccia emergere dai territori le esperienze virtuose. E nello stesso tempo sviluppare una campagna educativa, rivolta alle scuole, e realizzare una survey che delinei la percezione, da parte degli alunni, dei valori dell’inclusione e dell’integrazione.