“È stato un bel momento formativo – commenta l’assessore Cavarra – nel corso del quale gli agricoltori hanno spiegato ai bambini la coltivazione e la raccolta di mele, uva, arance, mandarini e mandaranci, evidenziando l’importanza di consumare frutta, soprattutto quella di stagione. Siamo soddisfatti di questa iniziativa, perché aiuta a far conoscere i prodotti della nostra terra e perché educa bambini e adulti alla buona alimentazione, importante per la salute e per la nostra economia”.
Gli appuntamenti, sempre in piazza Adda e all’Antico mercato, sono in tutto otto, due per ogni settimana, e hanno contenuto tematico. Le prime due sono state dedicate all’olio di oliva, seguite da quella sulla frutta di stagione; venerdì 12 e domenica 14 si parlerà delle lumache; venerdì 19 e domenica 21 l’argomento sarà il latte.