La Gazzetta Siracusana

Canicattini, si apre il ciclo di seminari sulla figura di Giuseppe Agnello

CANICATTINI BAGNI – Si è tenuta ieri nell’aula consiliare del Comune di Canicattini Bagni la prima giornata del convegno di studi sulla figura di Giuseppe Agnello, archeologo, docente universitario e uomo politico, nato alla fine dell’Ottocento proprio a Canicattini.

Il convegno, organizzato dalla Fondazione Agnello in collaborazione con il Comune di Canicattini Bagni, la Società Siracusana di Storia Patria, il Museo Bellomo e la facoltà di Architettura, si svolgerà in tre giornate.

Inaugurato dal sindaco di Canicattini Bagni Paolo Amenta, che ha portato i saluti istituzionali, il convegno ha visto gli interventi di Santino Alessandro Cugno, archeologo, del prof. Corrado Fianchino dell’Università di Catania, del prof. Sebastiano Amato della Società Siracusana di Storia Patria, del prof. Luigi Amato dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, del prof. Vincenzo Ficara, storico e saggista, del dott. Stefano Agnello e dell’avv. Corrado Giuliano.

Gli interventi della prima giornata hanno avuto come oggetto l’uomo e le sue vicende umane e politiche. Come annunziato dal prof. Giuseppe Michele Agnello, nipote dell’illustre Giuseppe Agnello, le altre due giornate che si terranno a Siracusa avranno come oggetto l’archeologo e lo storico dell’arte.

Exit mobile version