SIRACUSA – Cambio ai vertici di Confcommercio Siracusa: il nuovo presidente è Elio Piscitello, 48 anni, avvocato siracusano con esperienza di rappresentanza istituzionale in ambito sociale e politico a livello nazionale, già presidente di Confcommercio Professioni presso la territoriale siracusana.
La designazione è avvenuta martedì 24 aprile, con efficacia per i prossimi cinque anni. A fianco del neo eletto, sono stati designati due vice presidenti Sebastiano Fontana, nel ruolo di vicario, e Vincenza Privitera, nel ruolo di amministratore; completano la squadra di giunta Francesco Diana, presidente Attività portuali, Carlo Gigli quale presidente Confambiente, Emanuele Piccione quale presidente Federpreziosi e Vito Laudani, imprenditore nell’ambito dell’hitech.
“Mi sono reso disponibile a ricoprire questo incarico – precisa Piscitello – perché credo nella forza dell’associazione di categoria, presenza importante per gli equilibri economici di un territorio, espressione concreta di un’imprenditorialità che prova quotidianamente a superare i momenti di crisi e ad affrontare il futuro con ottimismo e fiducia. Con il rinnovo delle cariche si è posto in essere un obiettivo comune che guarda al futuro con rinnovata speranza ed ulteriore slancio. Il gruppo ai vertici è, infatti, pronto ad accogliere sfide ambiziose e a sostenere progetti concreti che stimolino la partecipazione attiva degli imprenditori della nostra provincia”.
In occasione della presentazione della nuova governance, è stato reso noto anche il programma delle attività che la Giunta sosterrà nell’immediato futuro, dando continuità ai progetti avviati e forza a quelli nuovi. Il lavoro svolto sino ad ora da tutto il team dell’Ascom di Siracusa ha permesso all’associazione di riposizionarsi come vero e proprio punto di riferimento per le aziende del territorio attraverso servizi di formazione, assistenza, agenzia per il lavoro e consulenza.
“Sotto la guida di Sandro Romano, ai vertici negli ultimi dieci anni, cui va il nostro sincero ringraziamento – dichiara Francesco Alfieri, direttore dell’associazione – abbiamo avviato un grande cambiamento che ha già prodotto risultati concreti ma che ha posto in noi obiettivi sempre più elevati che richiederanno tenacia e determinazione ma che saranno per noi fonte di stimoli sempre più interessanti”.