La Gazzetta Siracusana

Floridia, il sindaco Gianni Limoli: “Continuerò a governare anche senza la maggioranza”

FLORIDIA – Il Sindaco di Floridia Gianni Limoli  risponde agli attacchi delle opposizioni e interviene sull’emendamento agli assestamenti di bilancio  presentato dai consiglieri comunali che lo appoggiano bocciato dall’opposizione.

“Ecco come l’opposizione agisce per il bene comune. Abbiamo presentato come maggioranza in consiglio comunale, un emendamento in cui si impegnavano 120 mila euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria sia del 1° istituto comprensivo che del 2° e del 4°. In tutte le scuole, quindi, era necessario porre interventi sulle caldaie per un totale di 40 mila euro, per garantirne la funzionalità e il riscaldamento delle aule frequentate dai nostri figli. Era necessario l’abbattimento alla scuola materna di contrada Marchesa di alcuni alberi, i quali procurano nocumento alla struttura e l’intasamento dei condotti di drenaggio delle acque piovane. Importante anche l’abbattimento, al “Giusti”, della canna fumaria in amianto, nociva per la salute degli insegnanti e degli alunni, per sostituirla con una in acciaio. Poi, ancora, il completamento dei canali di scarico nel tetto e il rinforzo delle capriate del sottotetto dei bagni siti al primo piano. Al 2° comprensivo “Volta” era importante mettere in sicurezza le plafoniere e abbattere alcuni alberi di grosso fusto, oltre che pulire gli esistenti alla scuola materna “Sorriso dei bambini”. Al 4° comprensivo, con gli ultimi 40 mila euro, si doveva operare al completamento della canalata sul tetto per eliminare, nelle 4 aule del piano terra del plesso “F.lli Amato”, l’umidità e la muffa nelle pareti, portatrici di alcune malattie. Urgente era ripristinare anche gli scarichi del tetto alla scuola materna di via Piave”.

“L’emendamento – aggiunge – importantissimo è stato votato contrariamente dall’opposizione in toto: il Pd con il capogruppo Vassallo e Bonanno. Ambedue sono stati assessori della precedente amministrazione e responsabili dell’attuale situazione economica del nostro ente. Finalmente si sono aggiunti a lori i gennusiani Tata, Pirico e Bordonaro. I voti contrari sono stanti anche della consigliera Infalletta del Movimento 5 stelle e dell’ex assessore Carianni, eletto in una delle liste di riferimento a me alle scorse elezioni. Questi consiglieri hanno preferito alla sicurezza e al conforto dei nostri figli – prosegue – , acquistare i cassonetti per la raccolta del vetro, ripristinando un emendamento da noi cassato per attuare la manutenzione alle scuole e acquistare le giostrine per disabili. I cassonetti dovranno essere a carico della ditta che vincerà l’appalto del nuovo piano rifiuti. Si vergognino di tale gesto, che dimostra la loro natura. I primi hanno quasi creato un dissesto nella scorsa amministrazione, e adesso tentano di non far governare me, ma si sbagliano. Continuerò a governare, anche senza la maggioranza che ho perso per la spartizione di poltrone. L’obiettivo è far uscire fuori dalla palude in cui è stata relegata Floridia da chi, precedentemente, ha governato. I capitoli legati alle feste sono stati azzerati perché, in questo momento, l’amministrazione vive un momento critico. A fine novembre abbiamo finito di pagare i debiti legati al conferimento rifiuti risalenti alla scorsa amministrazione. I dipendenti, per questo mese, non riceveranno lo stipendio in attesa dei trasferimenti statali, e per questo abbiamo deciso di tagliare le spese delle feste perché sarebbe un affronto nei loro confronti e non solo”.

Exit mobile version