“mezza maratona più partecipata d’Italia”. La gara, inserita nel calendario internazionale Iaaf e nazionael Fidal, si disputerà appunto a Roma, con partenza dal Palalottomatica e arrivo ad Ostia, con il traguardo posizionato in piazzale Cristoforo Colombo.
Il percorso di 21,097 chilometri, partirà da via Cristoforo Colombo, l’importante arteria che collega la Capitale al suo nido naturale di Ostia. Due le salite previste: una dopo 3,6 chilometri, che termina dopo l’intersezione con la Pontina; la seconda è la famosa e temuta salita del camping, non molto intensa ma comunque lunga e impegnativa. Arrivo previsto al centro del piazzale, dopo l’attraversamento con ritorno del lungomare Catulo.
Dopo un mese di preparazione specifica, i “barocchini” si confronteranno con tanti altri partecipanti che arrivano dall’intera nazione e non solo. Per molti si tratti di una “prima
volta” sulla distanza di una mezza maratona, mentre altri andranno alla ricerca dei nuovi record personali. Il tutto, però, sempre all’insegna della sportività e dell’allegria, che contraddistingue la società netina, al primo anno di attività agonistica.