SIRACUSA – “Educhiamo i trogloditi”. Sono le dichiarazioni rilasciate da Damiano Gallo, imprenditore e volto noto della tv, che anche quest’anno a sua cura e spese si è preoccupato di ripulire le discariche abusive a cielo aperto presenti in più punti della strada provinciale 74 Floridia – Canicattini Bagni. L’imprenditore questa mattina ha fatto ripulire ben 3 km di provinciale.
“Avrei voluto ripulire più di 7 km ma le difficoltà burocratiche sono tante. È tutto complicato! Bisogna essere determinati se si vogliono ottenere risultati. Amo la natura – aggiunge l’imprenditore floridiano – e sono sensibile a queste tematiche e conosco la macchina amministrativa. Sono stato un amministratore pubblico anche io. Dove non arriva il pubblico deve necessariamente arrivare il privato. I Siciliani (non tutti fortunatamente) vanno educati e credo che con il buon esempio si possano ottenere grandi risultati. Siamo un popolo di criticoni, ci lamentiamo degli altri ma in molti amano solo poltronare. Mi auguro che il mio gesto venga emulato da altri imprenditori locali. È questa la strada da intraprendere. Investire non solo per sé stessi ma per gli altri. Anche piccole risorse economiche non per forza grandi capitali. I nostri anziani erano soliti scopate marciapiede e strada prospicienti la propria casa, una vecchia abitudine ormai persa e che andrebbe ripresa ed incentivata. Le istituzioni non riescono a monitorare tutte le aree comunali e provinciali, pertanto, è dovere di ogni cittadino pulire almeno lo spazio prospiciente la propria proprietà”.
“È senso civico! Niente di nuovo ma per molti ancora qualcosa di sconosciuto. Se è necessario che un “turista” come me se ne occupi – dichiara -, allora ben venga. Provvederò ogni anno affinché le campagne vicine alla mia proprietà possano essere pulite. In tanti mi stimano per queste iniziative ma tanti altri mi criticano. Sono pigri, la prima cosa che mi viene detta è ma che pulisci a fare tanto sporcheranno di nuovo e quindi? È questo l’andazzo generale qui…stiamo fermi e non facciamo nulla! Ringrazio Michelangelo Giansiracusa per aver coordinato le operazioni unitamente all’assessore Buccheri del Comune di Siracusa che come ogni anno si sono dimostrati collaborativi a riprova che le istruzioni funzionano. È necessario che la forza di volontà provenga prima di tutto da noi stessi. Ringrazio pure il signor Pietro della Tekra per la sua fattiva e preziosa collaborazione. Lo scorso anno sono stato coadiuvato da molti volontari, quest anno ho deciso di agire con dei mezzi ed operai specializzati perché l’ammontare di spazzatura riversa sulle strade era immane”.