I servizi, sono stati svolti con l’ausilio della perlustrazione aerea del 12° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Catania ed il concorso dell’unita navale della Compagnia Carabinieri di Augusta.
Nel corso dell’operazione, eseguita a largo raggio mediante l’impiego coordinato delle tre Compagnie e delle ventidue Stazioni Carabinieri della provincia, sono state controllate in maniera incisiva le aree urbane maggiormente critiche ed i luoghi di aggregazione e d’interesse della criminalità.
Sulle principali arterie stradali della provincia sono stati attuati articolati posti di controllo nei punti nevralgici, al fine di verificare il rispetto delle norme del codice della strada da parte di automobilisti e motociclisti.
Si è proceduto, inoltre, al controllo di persone sottoposte a misure cautelari alternative alla detenzione ed a misure di prevenzione personali di Pubblica Sicurezza, al fine di verificare l’osservanza delle prescrizioni imposte agli stessi.
Questo nel dettaglio il quadro dei risultati che sono stati conseguiti:
VOCI
TOTALE
PERSONE DENUNCIATE IN STATO DI LIBERTA’ 22
PERQUISIZIONI ESEGUITE 25
AUTOMEZZI CONTROLLATI 202
PERSONE IDENTIFICATE 255
AUTOMEZZI SEQUESTRATI 8
CONTRAVVENZIONI AL C.D.S. 31
PERSONE SEGNALATE ALLA PREFETTURA PER STUPEFACENTI 6
DROGA SEQUESTRATA gr. 10 marijuana; gr. 8,5 hashish
DOCUMENTI DI GUIDA E CIRCOLAZIONE RITIRATI 8
CONTROLLO PERSONE SOTTOPOSTE AD OBBLIGHI n. 4 sorv. spec.
n. 32 arr. dom.
ESERCIZI PUBBLICI CONTROLLATI 8