A margine si terrà una conferenza stampa. Saranno presenti il sindaco, Giancarlo Garozzo, l’assessore alle Politiche Scolastiche, Valeria Troia, il direttore generale dell’Asp, Salvatore Brugaletta, il funzionario vicario dell’U.S.R, Corradina Liotta, i dirigenti scolastici e i presidenti dei Consigli d’Istituto aderenti.
“L’iniziativa- dichiara l’assessore Valeria Troia- “nasce dall’esigenza di evitare incongrue somministrazione di farmaci in ambito scolastico, ma nel contempo per salvaguardare il diritto alla cura degli studenti portatori di patologie croniche. Da qui la necessità di regolamentare i percorsi d’intervento e di formazione in tutti i casi in cui, in orario scolastico, dovesse occorre la loro somministrazione”.