Nel recente passato ci siamo interessati, con l’allora assessore ai lavori pubblici e alla cultura, Alessio Lo Giudice e grazie ai fondi dello sbigliettamento ottenemmo la pulizia.
La Porta Urbica – prosegue Romano – è il primo monumento che si incontra entrando al centro storico di Ortigia e possiamo affermare che rappresenta il biglietto da visita per i turisti. Se in esso impera l’incuria che biglietto offriremo ai numerosi turisti che giungeranno in città in occasioni delle rappresentazioni classiche e per la stagione estiva?
Torneremo ad interessarci – conclude Romano – del sito sollecitando l’assessorato comunale alla cultura, suggerendo di utilizzare i soldi dell’imposta di soggiorno per effettuare la pulizia del sito.
Così com’è il sito è indecoroso per una città come Siracusa che dovrebbe essere a vocazione culturale e turistica.