I 28 turisti americani sono stati accompagnati nella mattinata per una passeggiata in Ortigia, che è culminata al mercato; qui hanno potuto acquistare i prodotti freschi da utilizzare per la preparazione, avvenuta presso il ristorante “Conzatavola”, che ha organizzato l’iniziativa. I turisti si sono cimentati nelle varie fasi di elaborazione dei piatti tipici siciliani, fino a consumare per pranzo ciò che avevano prodotto. Tutti i partecipanti alla cooking class, che provengono da diversi Stati degli Usa, lavorano in mense scolastiche e cucinano ogni giorno per gli studenti.
A essere scelti come pietanze rappresentative della buona tavola siciliana i cavatelli con le melanzane, il pesce in agrodolce accompagnato dalla tipica caponata, per finire con la mousse di ricotta.
“Siamo entusiasti di questo viaggio in Sicilia- raccontano- il vostro clima è stupendo e i luoghi che abbiamo visitato sono bellissimi. Siamo appassionati di cibo e quello siciliano è tra i migliori al mondo, perché unisce il gusto alla salute. Tutto quello che usate in cucina è naturale e sano e questo per noi che cuciniamo per bambini e ragazzi è molto importante”.