Riceviamo e pubblichiamo per intero l’intervento dell’On. Coltraro sul caso Ilva Coltraro e Morello.
La nave dei veleni Ilva giunge al porto di Augusta, lascia il carico e riparte ed e’ polemica. Sembrerebbe che tali rifiuti siano stati destinati ad una discarica locale e questo fatto terrorizza la popolazione, visti gli scandali precedenti, noti a tutti, considerata la situazione ambientale di questo territorio, piu’ che mai.
“Non resteremo inermi davanti a questa notizia e richiediamo, se intervenuta in merito, massima attenzione all’ARPA.Siamo consapevoli che si tratta di operazioni di natura commerciale, tenuto conto della vocazione del porto di Augusta e della presenza di una discarica locale, ma non e’ pensabile che questo territorio diventi la pattumiera di Italia!”esordisce il deputato regionale Giambattista Coltraro, a capo del movimento SAL-Sviluppo Autonomia Lavoro.
“Questo territorio ha sicuramente bisogno di un rilancio economico, ma non si puo’ rischiare di pagare un prezzo troppo elevato a beneficio dell’economia ma a danno della salute ambientale, ancor piu’ quando si tratti di rifiuti provenienti da altri territori, esterni alla Sicilia.Sarebbe ora che questi impianti fossero, piuttosto, destinati per la nostra area, per rifiuti del nostro stesso territorio.Questa la precisa linea che, a mio avviso, la politica deve portare avanti”
Interviene, in merito anche il candidato a sindaco l’ing. Domenico Morello, che aggiunge “Fondamentale in questa fase e’ il ruolo dell’ARPA cui spetterebbe la verifica circa la compatibilita’ di rifiuti con la discarica cui sono destinati ed alla quale, come discusso con l’on.Giambattista Coltraro, con il quale ci siamo confrontati in merito a questo delicatissimo evento, richiediamo precise informazioni, se effettivamente sia intervenuta in questa vicenda.Se cosi’ fosse e’ essenziale che siano resi noti gli esiti delle verifiche svolte.Detto cio’, resta il fatto che sarebbe sicuramente auspicabile per il futuro che questi impianti servissero piu’ che altro per i rifiuti del nostro territorio e, sotto questo profilo, ritengo fondamentale che le forze politiche locali si impongano in tal senso”