La Gazzetta Siracusana

Carlentini, il movimento civico vicino a Vinciullo apre al dialogo con il Pd

CARLENTINI – Cominciano a registrarsi le prime intese nel quadro politico carlentinese, in vista delle prossime elezioni amministrative che dovranno esprimere il successore di Pippo Basso. Oggi, attraverso un comunicato, il rappresentante del movimento politico-culturale “Carlentini protagonista“, Mario Pancari, plaude al “nuovo spirito di rilancio programmatico manifestato dalle tre anime del Partito democratico”.

Il movimento civico vicino al parlamentare regionale uscente Vincenzo Vinciullo, unitamente al consigliere comunale Carlo Cardillo e ai consiglieri circoscrizionali Rino Briganti, Daniele Bosco e Fabio Intressalvi, “accoglie quindi favorevolmente lo slancio propositivo e di dialettica che vuole caratterizzare il nuovo corso della politica carlentinese, come già ampiamente emerso nel corso di incontri tra le citate forze politiche svoltisi nelle ultime settimane”.

Continua Pancari: “Non siamo mai stati e mai saremo interessati alle inutili e logoranti logiche della vecchia politica e alle sue inutili liturgie, ma siamo e saremo sempre pronti al confronto con chi condivide un idea di Città che vada oltre l’attuale situazione politico amministrativa, e guardi con lungimiranza e professionalità al futuro della nostra terra, garantendo ai cittadini non solo l’ordinarietà amministrativa, che è assolutamente dovuta e scontata, ma soprattutto la straordinarietà dell’impegno e del rilancio di un territorio che può e deve far meglio”.

Per il movimento civico interviene anche Roberto Mandolfo, che afferma: “Accolto, pertanto, l’invito al dialogo avanzato dalle aree Renzi, Orlando e Dem, il movimento civico “Carlentini protagonista”, che da mesi registra l’entusiasmo di svariate formazioni culturali e sociali del territorio, da Pedagaggi, passando per il centro storico e arrivando alla zona Santuzzi e relative contrade, per la partecipazione ad un progetto comune, apre ulteriormente il dialogo a tutte le forze sane della città, nel cui unico interesse agiremo”.

Exit mobile version