Si è tenuto qualche giorno fa un importante incontro presso la CNA di Siracusa per affrontare il tema dei controlli sugli impianti termici nel territorio.
A prendere parte all’incontro oltre al presidente dell’unione impianti di CNA Franco Rattizzato l’assessore della città di Siracusa alle politiche ambientali Pietro Coppa, il project manager Riccardo Messina, il rappresentante della ex Provincia Paolo Trigilio e il rappresentante dell’ENEA Domenico Prisinzano.
Al centro del dibattito le novità legislative del comparto definite dal DPR 74/2013 e, soprattutto, dal recente decreto regionale del 14/01/2015 che ha individuato linee guida specifiche. In pratica una nuova disciplina che stabilisce le incombenze per tutti gli attori nell’ambito delle manutenzioni e delle verifiche su caldaie, pompe di calore e impianti di riscaldamento/refrigerazione in genere.
Dopo una disamina delle nuove disposizioni a cura dell’ing. Prisinzano che ha contribuito a chiarire elementi tecnici degli impianti obblighi e responsabilità degli enti, degli installatori e dei cittadini e’ stata affrontata la delicata questione dei controlli e del ruolo in tal senso svolto dal Comune di Siracusa e dalla ex Provincia Regionale.
Questi due enti, infatti, hanno competenza nel nostro territorio in materia di controllo e con essi è stata condivisa la necessità di intraprendere una strada comune per programmare le attività di controllo e dare le corrette informazioni alla popolazione.
L’assessore Coppa ed il p.m. Messina hanno dichiarato l’ impegno a redigere un apposito regolamento da sottoporre alle commissioni ed al consiglio comunale entro 15 gg. mentre la ex Provincia, così come dichiarato dall’ing. Trigilio, ha già approvato il proprio e deve solo procedere ad una integrazione.
L’impegno è dunque di armonizzare i due regolamenti condividendo con le rappresentanze delle imprese e dei consumatori azioni di controllo e comunicazione garantendo il pieno rispetto delle norme da parte di tutti gli attori di questa partita.
“Abbiamo apprezzato molto gli impegni presi dai nostri interlocutori – commenta Franco Rattizzato presidente provinciale di CNA SIRACUSA ISTALLAZIONE IMPIANTI – rispetto un tema letteralmente abbandonato negli ultimi anni e che aveva mortificato centinaia di imprese di impianti che avevano investito in attrezzature e competenze per svolgere correttamente le manutenzioni. Questa condizione aveva determinato un crollo delle manutenzioni con la conseguente riduzione dei livelli di sicurezza di decine di migliaia di impianti termici nel territorio. Adesso puntiamo a condividere un percorso che in qualche mese ci porti a mettere un punto su questa vicenda con l’auspicio che anche la regione faccia la sua parte migliorando l’attuale portale dove sono censiti gli impianti siciliani e coordinando i territori così come si sta facendo a Siracusa”.
CNA SIRACUSA, Impianti Termici e controlli: un confronto cruciale con Comune di Siracusa e ex Provincia
di
pubblicato il
