Siracusa – Continua senza sosta per gli uomini della Guardia Costiera di Siracusa, l’attività di vigilanza all’interno dell’Area Marina Protetta del Plemmirio. Ieri l’elicottero della Guardia Costiera “Nemo 06”, individuava un0’imbarcazione in transito all’interno della zona “A”, della suddetta AMP, segnalandola alla sala operativa della Capitaneria di Porto di Siracusa, che disponeva l’invio in zona delle dipendenti unità navali; CP 304 ed il battello veloce G.C. B31. Poco dopo le unità navali intercettavano il bersaglio, provvedendo ad identificare il conduttore del mezzo nautico e deferirlo alla competente autorità giudiziaria per violazione del regolamento di esecuzione ed organizzazione dell’area marina protetta “Plemmirio”.
Successivamente, stessa sanzione è toccata ad un altro diportista che ha commesso la medesima infrazione penale all’interno dell’Area Marina Protetta del Plemmirio. Nel pomeriggio della stessa giornata, il battello G.C. B31 veniva nuovamente dirottato dalla sala operativa della Capitaneria di Porto di Siracusa, in area marina protetta del Plemmirio, ove intercetta un natante di diporto di circa sei metri, sottocosta di fronte alla scogliera Pillirina, ancorato a circa 50 metri dalla costa. Al conduttore dell’unità veniva quindi contestato un illecito amministrativo che prevede una sanzione pecuniaria pari a 172 euro