PALERMO – Il Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi ha destinato 700 mila euro per completare il Comando Intermedio dei Carabinieri di Augusta. Lo comunica l’On. Vincenzo Vinciullo, Vice Presidente Vicario della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS.Già il 9 dicembre 2013, con l’interrogazione parlamentare n.1405, avevo sollecitato il Governo della Regione ad intervenire, ma di fronte alla mancanza di risposta, come al solito, del Governo regionale, mi sono rivolto direttamente al Ministro Lupi ed al Ministro degli Interni Angelino Alfano, a cui avevo rappresentato la necessità di completare i lavori ed evitare, così, che l’opera andasse in malora. Il Ministro Lupi, che ha dimostrato immediatamente grande sensibilità per il nostro territorio, in attuazione dell’Art. 3 Comma 3 del D.L. 133/2014 (Sblocca Italia), ha firmato un Decreto Ministeriale con il quale destina 50 milioni di euro per il completamento di interventi di beni demaniali, per l’attuazione di interventi urgenti in materia di dissesto idrogeologico e di completamento di opere in corso di esecuzione nonché di miglioramento infrastrutturale.Gli interventi previsti per la Regione Siciliana sono 3 e sono:o Comando intermedio dei Carabinieri di Augusta, per 700.000 euro;o Completamento del Comando della Compagnia dei Carabinieri di Misterbianco, per 1 milione di euro;o Completamento del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano, per 1.300.000 euro.Quindi, ha proseguito l’On. Vinciullo, 3 milioni di euro arriveranno in Sicilia e ciò, oltre a servire per completare le opere, serviranno soprattutto a dare lavoro ai migliaia di disoccupati siciliani.Una risposta concreta, quindi, certa, che rende anche omaggio agli uomini e alle donne della Compagnia Provinciale dei Carabinieri di Siracusa che notte e giorno lavorano a tutela della nostra incolumità e che devono essere messi nelle condizioni migliori per svolgere il proprio compito. Sento il dovere, ha concluso l’On. Vinciullo, di ringraziare sia il Ministro Lupi quanto il Ministro Alfano per aver ascoltato una richiesta proveniente dal territorio e, soprattutto, per la celerità con la quale hanno risposto, una volta che hanno avuto la disponibilità materiale delle somme necessarie. Allegato alla presente invio anche l’interrogazione parlamentare 1405 a cui, ripeto, il Governo regionale non ha mai dato alcun esito.