La Gazzetta Siracusana

Domani al Santuario si discute della esortazione apostolica di Papa Francesco “Amore Laetitia”



L’educazione sessuale, le situazioni di fragilità affettiva, la controversia sul gender, il ruolo 
dei coniugi separati o divorziati, l’accesso all’eucaristia dei divorziati risposati, le coppie di 
fatto. Sono alcuni dei temi affrontati da Papa Francesco in Amoris laetitia ovvero la gioia 
dell’amore, ultimo documento sulla famiglia, uscito il 19 marzo scorso. L’eco delle pagine 
del Papa è stato subito forte non soltanto nell’ambito della Chiesa cattolica. L’attenzione 
dei media si è concentrata soprattutto sulle questioni più attuali e scottanti per la prassi 
ecclesiale. Nella sensibilità di Papa Francesco, sono proprio queste le situazioni che sfidano
la Chiesa ad interrogarsi e a trovare soluzioni nuove di cura delle persone.
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Metodio ha voluto organizzare un incontro per 
domani, giovedì 23 giugno, presso il Centro Convegni del Santuario della Madonna delle
Lacrime a Siracusa, con inizio alle ore 19.
Interverrà don Paolo Gentili, esperto sulle questioni relative alla famiglia, e direttore dell’Ufficio
per la Pastorale Familiare della Conferenza Episcopale Italiana. A lui è stato chiesto non solo
di illustrare la fotografia reale della famiglia odierna, ma anche di offrire qualche spunto di
discernimento ecclesiale delle situazioni controverse. Modera la serata la Graziana Zaccarello,
psicoterapeuta e docente di Psicologia della religione presso il San Metodio.
Exit mobile version