Archivio

Domani all’istituto Insolera un convegno su network generation

022bc568e43ddb150ff4d55a4c53f9d1-300x300

SIRACUSA – Network Generation, quali i rischi legati ad un uso improrio della rete”, questo il tema del Convegno, organizzato da Meter onlus di don Fortunato Di Noto, che si terrà domani, 28 aprile, dalle 9,30 alle 11,30 presso l’ Istituto Tecnico Commerciale Insolera.  Il Convegno, rivolto ai giovani studenti siracusani è nell’ambito della settima di iniziative nazionali della XIX Giornata Bambini Vittime della violenza, dello sfruttamento, della indifferenza contro la pedofilia, che si concluderà il 3 maggio a Roma a Piazza San Pietro con Papa Francesco. Nell’epoca in cui Famiglia, Scuole, Chiesa, partiti politici hanno perso il loro statuto come punto di riferimento, sempre più avanzano tra i giovani della “network generation” la costruzione di nuovi modelli di identificazione. Non più modelli reali ma virtuali. Meter nel suo lavoro di tutela all’infanzia non può non prestare attenzione e soprattutto svolgere un lavoro di intervento alle nuove forme che assume il disagio adolescenziale. Genitori ed insegnanti si trovano in grande difficoltà nel far passare un messaggio educativo che si fondi nell’ incontro con un altro reale. Insegnanti ripresi durante le ore di lezione e pubblicati su youtube, i nuovi amori adolescenziali non nascono più tra i banchi di scuola, tra sguardi imbarazzati,  ma con quanti like mi ami. L’adescamento sessuale online.  Gli adulti sono disorientati hanno fornito ai giovani uno strumento il cui controllo può risultare impossibile.Il lavoro di Meter nelle scuole ha come fine quello di educare attraverso la trasmissione di conoscenze e competenze con la speranza di fornire degli strumenti utili nel far riscoprire il valore della relazione con l’altro.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto