Archivio

Don Fortunato Di Noto interviene ancora per denunciare ancora abusi su minori

locandina

Avola –   41 neonati. Sezione Family Guy. In 16 ore, 35.546 hanno visitato, visionato, scaricato video con neonati abusati sessualmente. Anche questo è un attacco criminale all’umanità.  “Le parole non sconvolgono più, ed allora facciamo parlare le immagini per raccontare al mondo quello che i pedofili compiono sui neonati e i bambini ( Il materiale allegato, non contiene in maniera assoluta immagini sessuali di minori).  Tutto denunciato dall’Associazione Meter onlus alla Polizia Postale Italiana (segnalazione n. 63/2015): 50 video.

 ABUSI E VIOLENZE INENARRABILI. Come poter descrivere quello che subiscono? Abusi inenarrabili. La nuova forma di schiavitù:  – aggiunge don Fortunato di Noto -invisibile e quindi sconosciuta, e comunque anche sotto gli occhi di molti, ma non raccontata. Non si solleva nessuna indignazione. Solo se si vede questo scempio si può reagire. Il paradosso èche la legge impone – giustamente – la non divulgazione, lo scambio, anche in maniera gratuitaDa quando abbiamo scoperto questo “filone infantofilia/neonati” abbiamo segnalato più di 350 neonati (da zero – pochi giorni o mesi – a 2 anni solo nell’anno 2014), piccoli coinvolti e schiavizzati sessualmente, fin dalla tenera età.  Seviziati, bruciati, uccisi dopo e durante le crudeltà e le perversioni sessuali. E su questo tragico fenomeno: silenzio, solo silenzio.

L’IMMAGINE. Quel piede in catene  non è un fotomontaggio, ma un bambino reale,  “schiavo” (preso a simbolo di questa ennesima denuncia). Ogni mese cambieremo foto, e faremo vedere dei particolari veri (bambini con collari di cane, che adulti fanno fare sesso bondage con attrezzi, legati, imbavagliati, seviziati, torturati); solo i particolari, che sono più forti delle parole. IO SONO QUEL BAMBINO. I AM THAT BABY. Ditemi voi, come dovremmo raccontare la pedofilia, la pedopornografia, gli abusi e come potremmo salvarli, individuarli, liberarli?”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto