Siracusa – E’ morto all’età di 90 anni Vincenzo Cabianca. Urbanista, ingegnere, primo docente di urbanistica nell’Ateneo catanese, professore emerito dell’Università di Palermo e autore tra l’altro dei Prg di Siracusa, Modica, Val di Noto, Lipari isole Eolie, siti entrati a far parte del patrimonio Unesco.
Il cordoglio del sindaco Garozzo per la morte di Vincenzo Cabianca:”Vincenzo Cabianca ha compreso le potenzialità di Siracusa più di chiunque altro e si è speso per salvaguardarne la storia contro gli attacchi degli speculatori. Per tale ragione abbia voluto che ricevesse le cittadinanza onoraria”. Il sindaco, Giancarlo Garozzo, commenta così la scomparsa del grande urbanista modenese, che ha legato a Siracusa una parte consistente del suo lavoro ed è stato insignito dal consiglio comunale della cittadinanza onoraria lo scorso 10 dicembre.
“Cabianca – prosegue il sindaco Garozzo – è stato un uomo di cultura a tutto tondo, con interessi in svariati campi del sapere. La sua attenzione a Siracusa risale al 1954, quando vinse il concorso di idee per il nuovo piano regolatore generale, e da allora il legame non si è mai rotto. Valorizzò Ortigia, intuì l’importanza del mare e del water front, difese l’ambiente e comprese il valore storico e paesaggistico dell’area delle Mura dionigiane, quella stessa danneggiata, fortunatamente non in modo irreparabile, dai spericolati interventi edilizi. Se nel corso dei decenni – conclude il sindaco Garozzo – le sue indicazioni fossero state più rispettate oggi guarderemmo con maggiore fiducia al futuro di Siracusa”.