Archivio

Festa degli incontri. 700 accierrini della diocesi di Siracusa in festa a Floridia

 

DSC_5960 DSC_6061 DSC_6330

FLORIDIA – E’ stata una giornata di festa, di gioia, di preghiera, di caccia al tesoro quella a cui hanno partecipato circa 700 bambini provenienti dalle parrocchie della diocesi di Siracusa ieri a Floridia in occasione della Festa degli incontri diocesana per i ragazzi dell’ACR organizzata dall’equipe diocesana dell’Acr.

Una nave sul palco che simboleggiava il viaggio simbolico della vita stessa che tutti noi ci apprestiamo ad affrontare. Sulla vela vi erano delle parole come: fidarsi, capirsi, relazionarsi, ascoltarsi, riconoscersi, unicità. Parole che ci devono far riflettere per poter accogliere e testimoniare Gesù nella nostra vita. Gli accierrini dopo i giochi di Piazza Nassiriya in corteo si sono recati in Chiesa Madre dove padre Lorenzo Russo ha celebrato la Santa Messa. L’assistente spirituale dell’ACR ha parlato che “bisogna alimentarsi di Dio costantemente, poco alla volta, ma giornalmente, e soprattutto con la preghiera”. Ma ha aggiunto: “ Il Vangelo di quest’oggi propone l’immagine della vita unita ai tralci che è l’immagine della nostra intima relazione con il Signore senza la quale non possiamo andare avanti nella nostra vita. Appunto l’ho proposta ai nostri ragazzi della diocesi di Siracusa. Per portare avanti questa relazione con Gesù bisogna innanzitutto innaffiare non tanta acqua una volta soltanto nella vita, ma un po di acqua ogni giorno con costanza. Basterebbe una preghiera la mattina una preghiera la sera, ma se riuscissimo tutti a fare questo saremmo molto avanti. E poi l’immagine della potatura cioè di questo taglio che non un taglio fine a se stesso per uccidere piuttosto per portare ancora vita. Questa potatura che ci viene proposta dal Vangelo è la parola stessa di Dio che ci aiuta a potare le cose che non vanno nella nostra vita per portare ancora maggiore frutto penso che queste siano le cose essenziali soprattutto per la vita spirituale di questi ragazzi”.

Alla festa degli incontri oltre all’equipe dell’ACR era presente anche il presidente diocesano dell’azione cattolica Raffaele Gurrieri molto soddisfatto della giornata diocesana di ieri. Il presidente Gurrieri ci ha dichiarato: “ La realtà riprendiamo un convegno che ha fatto l’Azione Cattolica a Roma dove si incontrano tutte le presidenze diocesane ed il titolo era “che la realtà supera l’idea. Questo è un impegno che dell’Azione Cattolica si fa di uscire sulle orme di Papa Francesco che in realtà le idee che possiamo avere ne possiamo avere tante soprattutto in un cammino di fede ma poi va incarnato nella realtà di tutti i giorni e supera la realtà, supera l’idea soprattutto perchè ci avviciniamo alle persone, alle loro sofferenze, ai loro bisogni e questo veramente rende questo Cristo finalmente reale e non soltanto un mero ed esclusivamente esercizio culturale”.

Una testimonianza quella di uscire fuori e testimoniare Gesù?

“Si questo è la spinta dell’Azione Cattolica – ha risposto il presidente Raffaele Gurrieri – che deve avere uscire fuori nelle periferie. Sia nelle periferie del cuore che sono le prime periferie che tutti possono fare e poi anche nelle periferie materiali dell’umanità dove realmente sono questo Cristo se no rimane soltanto qualcosa di astratto. Il Papa ci ricorda che dobbiamo sentire l’odore delle pecore ma io direi di più. Oggi stando in mezzo ai bambini si sente l’odore dei bambini sopo una giornata che hanno camminato in mezzo al sudore stanchi ma felici. Questo è andare fuori attraversare il deserto raggiungere una Chiesa che era fresca e questo è il significato del Signore che dice “venite a me voi tutti che siete affaticati e oppressi e io vi ristorerò”. Oggi entrando in questa Chiesa dopo aver fatto quel tratto da piazza Nassiriya in mezzo al sole ci siamo resi conto che significa materialmente il Signore che ci rinfranca la nostra anima”.

La responsabile diocesana dell’equipe dell’ACR Roberta Platania ci ha detto: “Si, tutto da scoprire è lo slogan nazionale dell’azione cattolica e dell’ACR per quest’anno. Sulla riga di questo slogan anche noi nella nostra giornata abbiamo a fare provare delle nuove scoperte, dei nuovi esperimenti ai ragazzi per far si che possono incontrarsi meglio tra di loro e soprattutto con il signore come se fosse davvero una nuova scoperta”.

Infine, abbiamo sentito anche l’opinione dell’Arcivescovo di Siracusa Salvatore Pappalardo: “I ragazzi sono i più semplici quindi quello che fanno lo fanno con sincerità e in loro possiamo ricevere una spinta perchè dobbiamo vivere con gioia la nostra fede di seguaci, di discepoli di Gesù. Oggi abbiamo celebrato anche il Patrocinio di Santa Lucia questa giovane ragazza che ricorda a tutti che Gesù Cristo bisogna amarlo per davvero e nello stesso tempo impegnarsi nella società”.

Il Sindaco di Floridia Orazio Scalorino ha rivolto un saluto ai partecipanti della festa degli incontri ed ha ringraziato gli organizzatori per aver scelto Floridia per questa giornata diocesana. Ma oltre all’equipe diocesana tutto questo è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione dell’Azione Cattolica della Chiesa Madre di Floridia e della Acr della parrocchia di San Francesco.

Durante la manifestazione gli adulti dell’Azione Cattolica settore adulti ha organizzato una fiera del dolce dove il ricavato andrà in favore del piccolo Giuseppe Cancemi.

Infine, la gara delle invenzioni è stata vinta dalla Parrocchia di Santa Sofia di Sortino.

Salvatore Pappalardo

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto