Eventi

Festa di Santa Lucia a Siracusa, tre processioni in otto giorni e apertura anticipata della porta santa

SIRACUSA – Il 25 dicembre l’apertura della porta Santa a Siracusa, quattro giorni prima che nel resto d’Italia. A concedere questo speciale dono alla chiesa aretusea è stato il Pontefice in occasione dell’arrivo del corpo di Santa Lucia (nella foto di repertorio in copertina), che resterà in Sicilia da 14 al 30 dicembre dopo un’assenza lunga dieci anni.

Saranno tre le processioni, quella tradizionale con il simulacro del 13 dicembre da piazza Duomo alla basilica di Santa Lucia al sepolcro, quella del 14 con la reliquia del corpo dal santuario della Madonna delle Lacrime alla basilica di Santa Lucia al sepolcro, e quella di sabato 21 con il simulacro e il corpo insieme da piazza Santa Lucia alla Cattedrale.

La festa comincerà ufficialmente giovedì 12 dicembre con la celebrazione in Cattedrale dei primi vespri e l’accensione del cero da parte del sindaco Francesco Italia. Sarà presente l’ambasciatore svedese in Italia. In serata, alle ore 20,30, nella chiesa di Santa Lucia alla Badia concerto in onore della Patrona a cura degli studenti del “Gargallo” e del liceo musicale di Stoccolma.

Il programma dell’evento è stato presentato questa mattina in curia dal presidente della deputazione della cappella di Santa Lucia, Pucci Piccione e dall’arcivescovo monsignor Francesco Lomanto. I numeri sono stati invece illustrati da Salvo Sparatore, componente della deputazione. Saranno circa 500 i volontari e 3.500 gli studenti che ogni giorno, dal 15 al 20 dicembre, raggiungeranno piazza Santa Lucia, per rendere omaggio alla Patrona.

Il corpo sarà accolto il 14 dicembre nel piazzale dell’ex idroscalo “De Filippis”, dove arriverà in elicottero alle ore 14. Poi il trasferimento al santuario della Madonna delle Lacrime, dove alle ore 16 il patriarca di Venezia, Francesco Moraglia celebrerà l’eucaristica. Ammesse fino a 3.250 persone. Occorrerà prenotarsi tramite email.

Subito dopo, ci si sposterà in pellegrinaggio fino alla basilica di Santa Lucia al sepolcro dove, ogni giorno, dal 15 al 20 dicembre, verranno celebrate due messe, alle ore 9 e alle 19. Tre al giorno saranno celebrate al tempietto ottagonale: alle ore 8, alle 11 e alle 17. “Tutto questo – ha detto fra Daniele Cugnata, parroco di Santa Lucia al sepolcro – per dare la possibilità a quanti più pellegrini possibile di visitare il corpo di Santa Lucia. Basterà mettersi in fila, amarsi di pazienza e attendere di arrivare ai piedi dell’altare per rendere omaggio alla Patrona”.

Il 20 dicembre, alle ore 21 circa, tradizionale via Lucis in piazza Santa Lucia con lo spettacolo di “Sand art” a tema a cura di Stefania Bruno. Poi un momento di adorazione eucaristica.

Il 21 dicembre alle ore 11 la santa messa presieduta dall’arcivescovo Lomanto, con omelia di monsignor Giuseppe Costanzo, arcivescovo emerito di Siracusa. A seguire la processione dell’Ottava, anticipata di un’ora, giacché comincerà alle ore 15.

Il corpo resterà a Siracusa fino al 26 dicembre, poi sarà portato a Carlentini, il giorno dopo a Belpasso, quindi Aci Catena e infine Catania. Dal capoluogo etneo, il 30 dicembre, il volo di ritorno verso Venezia.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto