FLORIDIA – Un ricco e articolato calendario di iniziative è stato presentato e avviato dagli Istituti scolastici floridiani e dall’Associazione Diversabili “Padre Pio” Onlus, con il supporto dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Floridia, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’Autismo. Le iniziative vedranno un momento di aggregazione sociale nel “II Corteo delle Emozioni” con le quattro Scuole di Floridia che, il 12 aprile a partire dalle ore 9, sfilando per le vie cittadine, convergeranno in piazza del Popolo per condividere momenti di riflessione, attraverso spettacoli e coreografie curati dai referenti delle varie aree disciplinari. Sarà il Liceo Scientifico “L. Da Vinci” a far partire il Corteo, riservandosi un breve spettacolo in piazza. Frattanto, lo scorso martedì, presso la sede Avis, il II Istituto Comprensivo “A. Volta” ha tenuto la Conferenza “La nostra scuola si colora di blu nella settimana dell’Autismo” e il I Istituto Comprensivo “E. De Amicis”, con l’Associazione Diversabili “Padre Pio”, ha aperto un tavolo tecnico e uno spazio informativo mercoledì 29 marzo alle 17 nell’Auditorium del Plesso Fava di Floridia. Nella stessa giornata, il giorno successivo alle ore 19, si è anche tenuto un applaudito Concerto in beneficenza offerto dall’Orchestra del Corso ad Indirizzo musicale della stessa scuola. Domenica 2 aprile il IV Istituto Comprensivo “S. Quasimodo” ha inaugurato il “Light it up blue”, l’illuminazione con i colori dell’autismo del campanile della Chiesa Madre di Floridia, con l’obiettivo di risvegliare il desiderio di conoscenza e di sicurezza al termine della celebrazione eucaristica tenuta da Don Antonino Loterzo.
Il 12 aprile alle ore 17, infine, lo stesso Istituto Comprensivo “S. Quasimodo” terrà il Convegno “Autismo tra salute e istruzione”, articolato in vari momenti curati dai relatori Prof. Serafino Buono, Dott.ssa Marinella Zingale, Prof. Giuseppe Cappello e Dott.ssa Lidia Piccione. “Sensibilizzare l’opinione pubblica alla conoscenza, al rispetto e alla consapevolezza delle diversità – ha dichiarato il sindaco Orazio Scalorino – serve a far crescere nella collettività un senso civico sempre maggiore. Per tali ragioni abbiamo voluto accogliere e supportare le proposte dei nostri Istituti scolastici, volte alla realizzazione della Giornata dell’Autismo. Inoltre, da parte nostra, in questi anni sono stati realizzati fatti concreti a sostegno delle famiglie e delle associazioni che si occupano del crescente fenomeno dell’Autismo. Il progetto Asacom è una testimonianza di ciò. Infine, l’obiettivo dell’Amministrazione Comunale sarà quello di realizzare un centro diurno per disabili”.
Prioritario è stato l’impegno dell’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Floridia, Corrado Genovese, negli aspetti organizzativi della manifestazione. “Gli investimenti che il Ministero ogni anno destina all’assistenza e al trattamento individualizzato dei bambini autistici sono insufficienti in mancanza di competenze tecniche supportate dalle scuole, ma è indispensabile portare a conoscenza di tutti gli ambienti sociali tali realtà, non considerandole deficitarie, ma solo condizioni di diverso comportamento”.