Floridia – Il sindaco di Floridia Orazio Scalorino insieme agli assessori ha incontrato nella sala consiliare “G.Spada”, le autorità civili, militari, religiose e le associazioni di volontariato presenti nel nostro territorio. Il primo cittadino ne ha approfittato per fare un bilancio sulle attività che l’amministrazione comunale ha portato avanti durante l’anno. Durante il suo discorso il sindaco di Floridia ha sottolineato quali sono le difficoltà che affrontano i comuni della Sicilia. In Sicilia solo 140 comuni su 390 hanno approvato il bilancio di previsione. “In Sicilia abbiamo subito una riduzione drastica – dichiara Scalorino – di quelli che sono in trasferimenti nei confronti degli enti locali. Ad oggi sono stati trasferiti appena 55 milioni di euro ai comuni siciliani. Molte delle scelte che noi quotidianamente siamo tenuti a compiere non dipendono soltanto dalla nostra volontà ma dipendono dal sistema all’interno del quale noi ci troviamo”. Il primo cittadino ha parlato dei lavori fatti nelle scuole e ha preannunciato che nel mese di Gennaio sarà inaugurato l’asilo nido grazie ad un finanziamento di 600 mila euro di cui 100 mila euro sono serviti per la ristrutturazione e il resto sarà destinata alla gestione che non sarà più comunale perchè non ci sono le risorse umane per gestire la struttura che può accogliere 50 bambini. Inoltre, si è soffermato anche sulle varie ristrutturazioni nelle scuole mettendole a norma. Scalorino ha annunciato anche un finanziamento di 2,4 milioni di euro per la costruzione di una scuola di nuova generazione. Tra le varie attività l’installazione delle telecamere di video sorveglianza nelle scuole e in alcuni punti sensibili della città per contrastare la criminalità ed evitare i danneggiamenti che vi sono stati in alcune piazze floridiane. Sempre rimanendo in tema della scuola il sindaco si è soffermato anche nell’aver risolto il problema degli studenti pendolari che oggi hanno dei nuovi autobus per il trasporto nelle scuole superiori di Siracusa. Varie le attività che partiranno nei prossimi mesi come quello del trasferimento della biblioteca comunale al Palazzo Raeli che diventerà il palazzo della cultura fruibile a tutti. Molti i temi che ha toccato il primo cittadino di Floridia come l’aver ottenuto l’acqua pubblica sotto la gestione del comune e la installazione delle case dell’acqua in alcune zone della città.
Scalorino: “Spero di aver fatto un bilancio veritiero rispondente a quelle che sono le grandi difficoltà che vive oggi l’amministrazione comunale di Floridia. L’obiettivo è quello di affrontare il 2016 con un po più di serenità mi auguro che ci riusciamo. Incide per una questione di cassa e credo che questa questione debba poter essere affrontata con un dialogo costante con le istituzioni che sono tenute a fare i trasferimenti alle amministrazione comunale ma oggi vedo fortemente in difficoltà il sistema Sicilia conoscendone appunto i conti e conoscendo quello che è la realtà dello stesso sistema Sicilia”.
Salvatore Pappalardo