Politica

Floridia, relazione della Corte dei conti, presa di posizione del Movimento 5 stelle

FLORIDIA – In merito alla relazione della Corte dei conti che riscontra delle anomalie sui rendiconti del 2015, 2016 e sul previsionale 2016/2018, si registra una dura presa di posizione del Movimento 5 stelle di Floridia.

“È proprio di qualche settimana fa una relazione che riscontra delle anomalie – dichiarano gli attivisti del Movimento 5 stelle -, se così le vogliamo chiamare, sui rendiconti del 2015; 2016 e sul previsionale 2016/2018 del comune di Floridia. Parliamo quindi di piena era Scalorino sindaco e Rizza assessore. Quello che viene fuori dalla relazione è veramente allucinante: errori di calcolo, probabile errato risultato di amministrazione del 2015 per più di 800.000€, anticipazioni di tesoreria per più di 4.500.000 euro non restituiti, fondi vincolati utilizzati per cassa e mai ricostituiti, fondi pignorati non esclusi dall’avanzo di amministrazione, bassissime percentuali di riscossione in particolare per l’idrico ecc. ecc. Tutte osservazioni che potete leggere cari concittadini floridiani nelle immagini allegate al post.   In tutto ciò non possiamo non sottolineare, oltre che quelle politiche, le responsabilità dei dirigenti del settore”.

“Responsabilità che – aggiungono -, se così fosse, non possono essere sottaciute perché dubitiamo fortemente che non sapessero o non si fossero accorti di nulla. Dirigenti che, ricordiamo, continuano a incassare i premi di risultato, nonostante una situazione del genere.  Per questo criticavamo l’attuale sindaco Limoli, quando prometteva cose che erano impossibili da realizzare (acqua a 10€; spazzatura gratis; 400/500 euro al mese per centinaia e centinaia di famiglie ecc.), perché avendo seguito per 5 anni la passata amministrazione, cosa che lui non ha minimamente fatto (mai visto in un consiglio comunale), immaginavamo una situazione non propriamente lineare.  Eravamo e siamo ancora più convinti che questa amministrazione è sicuramente pessima e che non possa, ostaggio com’è di correnti e correntine interne, risolvere i problemi della nostra città. Ha già cambiato squadra decine di volte – concludono -, non ha uno straccio di idea di paese, non ha fatto assolutamente un bel nulla di tutto quello che aveva promesso di fare e temiamo che, visto l’andazzo, ci farà affondare. definitivamente, d’altronde lo hanno anche detto i revisori contabili che rischiamo il default. Altro che carnevale o ascensione, qui rischiamo di non avere più nemmeno i servizi essenziali.   E chi pontifica dai social sul mancato carnevale farebbe meglio a tacere, visti i risultati prodotti. Proprio per evitare che qualcuno possa ancora avere qualche “nostalgia” del recente passato potete leggete voi stessi quello che scrive la Corte dei Conti e farvi un’idea di come questo comune è ridotto: in macerie”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto