La Gazzetta Siracusana

Il 31 marzo si ricorderà il 70° anniversario del primo consiglio comunale a Siracusa

Comune-di-Siracusa

Siracusa – Il prossimo 31 marzo ricorrerà il settantesimo anniversario delle elezioni comunali che, indette a Siracusa, dopo la caduta del regime fascista in Italia, portarono, tra l’altro, alla nascita del primo Consiglio comunale nella nostra città. Si trattò di un consesso epocale, non soltanto perché prese forma dopo la concessione del voto alle donne, ma anche perché inclusivo al suo interno di due esponenti femminili: Ada Meli Sciarabba e Rosa Gentile. Ritenendo opportuno che le istituzioni ricordino il momento storico in questione, ho inoltrato, dunque, la relativa richiesta al sindaco, Giancarlo Garozzo e al presidente del Consiglio comunale, Santino Armaro, che con entusiasmo hanno accolto l’iniziativa. “L’evento, la cui data sarà fissata a breve – dichiara la consigliera del PD Salvo – , lungi dall’acquisire un valore meramente celebrativo, costituirà anche l’occasione per tracciare un excursus della politica siracusana degli anni ’40, oltre che la fisionomia della nostra città. Tra l’altro, il convegno in questione va ad inquadrarsi in un periodo segnato dal deterioramento della politica, concepita sempre meno come servizio alla collettività, e contrassegnata, purtroppo, dalla perdita del confronto, sempre invece proficuo, e del rispetto fra i membri del Consesso. Ospite d’onore sarà l’avvocato, Corrado Piccione, unico ancora in vita dei componenti del primo Consiglio comunale, e che con dovizia di particolari traccerà uno spaccato politico e sociale degli anni ’40. Infine, durante l’evento che dovrebbe gettare le basi per la ripresa del confronto democratico, sarà consegnato un riconoscimento proprio all’avv. Piccione.

Exit mobile version