SIRACUSA – Il segretario provinciale del Partito Democratico Carmen Castelluccio interviene sulla nuova giunta Garozzo dichiarando: ” Il PD di Siracusa ha sviluppato in queste settimane un intenso confronto in seguito alle dichiarazioni del Sindaco Garozzo che riteneva necessario recuperare il pieno coinvolgimento di tutto il partito a sostegno della sua esperienza amministrativa anche attraverso l’inserimento di nuovi assessori .
La segreteria provinciale ha dunque raccolto questo segnale chiamando al confronto tutte le sensibilità presenti nel PD siracusano e, con il sostegno del Segretario regionale Raciti , si è individuato un possibile percorso che, a partire dalla città, permetta di recuperare in tutta la provincia modalità unitarie di confronto e azione politica nel partito con il contributo di tutti : amministratori , deputati e militanti a tutti i livelli.
L’inserimento dell’Avv. Coppa nella giunta comunale di Siracusa, componente dell’esecutivo provinciale, è un segnale concreto di questo rinnovato spirito unitario che come Segretaria provinciale ho sempre auspicato in tutti i miei interventi . Il ritrovato spirito di collaborazione con Garozzo e la sua giunta , come è ovvio, non si risolve solo grazie alla presenza del nuovo assessore ma necessità di sperimentarsi anche con una maggiore condivisione del PD nelle principali scelte amministrative , in un nuovo rapporto con il gruppo consiliare , in una capacità di ascolto e di confronto che coinvolga tutto il PD siracusano, coinvolgimento che non potrà che avere ricadute positive sull’azione amministrativa nell’interesse di tutta la comunità.
E’ questa la novità di questo passaggio politico e si tratta di verificare se un gruppo dirigente responsabile sia capace, sindaco in testa, di superare le divisioni e assumersi il compito di governare il nostro territorio guardando alla qualità delle proposte e delle conseguenti scelte amministrative ; avendo come unico riferimento il programma elettorale proposto ai cittadini, con il contributo determinante di tutto il PD, e garantendo una azione amministrativa trasparente e partecipata .
I cittadini si aspettano risposte adeguate ai loro bisogni , dalla qualità della vita nelle città, alle politiche per l’occupazione e in generale per le scelte in campo economico e dello sviluppo sostenibile, per queste ragioni il PD, che ha decisivi ruoli di governo a livello locale , regionale e nazionale, ha la responsabilità di mettere in campo le migliori soluzioni possibili, questo è quanto chiedono al partito anche militanti ed elettori.
Occorre dare atto a tutte le sensibilità interne al PD di avere avviato una fase di apertura di credito alla possibilità che, in tempi brevi, si ristabilisca una vera gestione unitaria del partito a tutti i livelli valorizzando tutte le risorse presenti e il contributo del Segretario regionale Raciti dovrà ora puntare a questo obiettivo.
Bisogna coinvolgere in ruoli di direzione nuove energie , a partire dai tanti giovani e dalle tante donne che militano nel partito e che grazie alla loro passione politica e alle loro diffuse competenze possono certamente garantire un rinnovamento del gruppo dirigente.
Nei prossimi mesi tutto il PD è atteso ad una prova di maturità politica alla quale intendo continuare a dare il mio contributo proponendo, da subito, ulteriori iniziative su temi di grande interesse politico , puntando a coinvolgere tutto il partito e le forze più motivate della società civile, del mondo del lavoro e della cittadinanza attiva.