Archivio

Illustrato il piano strategico “Siracusa innova 2020”

IMG_2023 (1)

 

E’ stato illustrato questo pomeriggio all’ex Chiesa dei Cavalieri di Malta, il “PIANO STRATEGICO SIRACUSA INNOVA 2020”.

Presenti, tra gli altri, Giunta, dirigenti comunali e stakeholder del territorio (Camera di Commercio, Ance, ConfIndudtria, CNA, Ordine degli Architetti, geometri e Ingegneri, IACP.

L’incontro è stato programmato, dopo che il Comune ha concluso il processo di redazione del Piano Strategico “Innova Siracusa 2020” con la presentazione, nel mese di Aprile, alla Regione Siciliana. Nella sua redazione, tale strumento, ha accompagnato, le attività dell’Amministrazione, raccogliendo informazioni, monitorando programmi/progetti ed acquisendo tutte le indicazioni e le tematiche relative a programmi/progetti di innovazione urbana e sociale, anche con la sperimentazione di alcune iniziative strategiche che, oggi, necessitano di essere implementate con i fondi della nuova programmazione 2014-2020.

Il Piano Strategico, redatto con l’assistenza tecnica delle società Politecnica e Muving con il coordinamento dell’Ufficio Programmi Complessi e Politiche Comunitarie, costituisce uno strumento fondamentale per l’accesso ai fondi della Nuova Programmazione 2014-2020, rappresentando una visione strategica sugli obiettivi da raggiungere e sulle modalità di attuazione e, gestione.

La presentazione del piano strategico, è legata alla presentazione del Progetto Efisio, un progetto sperimentale, condotto da Studiare e Sviluppo, una società pubblica nata nel 2003 per fornire sostegno alle Amministrazioni centrali

nell’ ideazione e realizzazione di progetti, che, per la loro complessità e rilevanza strategica, necessitano di specifiche e qualificate attenzioni anche finanziarie, legate alla finanza di programma ed alla sostenibilità economica di investimenti avviati attraverso fondi comunitari.

L’Iniziativa si inserisce all’interno del processo di rafforzamento della capacità istituzionale dell’Amministrazione, avviato già da qualche mese, con l’Info-day, sulla programmazione 2014-2020, organizzata dall’Ufficio Programmi Complessi e Politiche Comunitarie dell’Ufficio Tecnico del Comune.

La Programmazione 2014-2020 – ha detto il sindaco Garozzo – costituisce per questa Amministrazione una priorità assoluta. Nella consapevolezza delle esigue risorse di bilancio, i fondi comunitari rappresentano, infatti. per la nostra città una grande opportunità di sviluppo, a cui dobbiamo farci trovare preparati. In

questa direzione il Piano Strategico Innova Siracusa 2020, costituisce una visione a lungo termine che individua priorità e ambiti di intervento che l’Amministrazione intende perseguire grazie alla nuova programmazione”.

In questi due anni l’intensa attività dell’Ufficio Programmi Complessi e Politiche Comunitarie dell’Ufficio Tecnico del Comune – ha detto l’assessore Valeria Troia – ha consentito di accedere a importanti finanziamenti, come le iniziative legate al risparmio energetico, per un ammontare di € 7.700.000,00, le iniziative legate al miglioramento della fruizione e dell’orientamento turistico, dei beni culturali ed il monitoraggio ambientale, per un ammontare di € 1.000.000,00, le iniziative legate all’innovazione sociale come URBACT Transfer Network GeniUS-Siracusa, attuato sull’area della Mazzarrona e che ha destato le attenzioni della Commissione Europea”.

L’Amministrazione sta lavorando al fine di rafforzare il settore e consentire, attraverso l’istituzione di un tavolo permanente intersettoriale sulla Programmazione Europea, il raggiungimento di obbiettivi più incisivi e la messa in cantiere progetti integrati.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto