PACHINO – Pachino è presa dagli ultimi preparativi dell’Inverdurata, evento di arti effimere giunto alla 19ª edizione che quest’anno porta sul manto di via Cavour il tema “Agrigento, un lungo viaggio tra storia, arte e cultura”, un omaggio alla città capitale italiana della cultura 2025.
L’Inverdurata di Pachino nasce nel 2004 su iniziativa dell’associazione Apac con l’intenzione di sensibilizzare i cittadini sui temi di legalità. Lo fa portando sulle strade del paese bozzetti vegetali creati con tessere di verdure e ortaggi non destinate all’alimentazione, così da unire l’aspetto caratteristico di Pachino, cioè la produzione agricola legata al vino, agli ortaggi e in particolare al pomodoro Igp, e l’ispirazione artistica.
Ma è nel 2016 che l’arte degli inverduratori ottiene il lustro che gli spetta, grazie al riconoscimento tra le arti effimere della Cidae, “Coordinadora internacional de entidades de alfombristas de arte efimero”, cioè l’ente internazionale di associazioni che si occupano di arti effimere.
Anche l’imminente diciannovesima edizione, in programma da venerdì 9 a domenica 11 maggio, promette di incantare visitatori di ogni età con la sua straordinaria bellezza e originalità, offrendo spunti creativi per interpretazioni artistiche che spazieranno dalla tradizione all’innovazione. I visitatori potranno passeggiare tra le vie adornate, ammirando da vicino la maestria degli inverduratori e immergendosi in un’atmosfera festosa e profumata.
Oltre all’esposizione principale lungo via Cavour, l’Inverdurata 2025 offrirà un ricco programma di eventi collaterali, tra cui esibizioni musicali, spettacoli, conferenze, pensati per valorizzare il territorio, la cultura e creare momenti di condivisione e riflessioni sulla Sicilia di oggi. L’Inverdurata rappresenta un’importante vetrina per Pachino, attirando ogni anno migliaia di turisti e contribuendo a promuovere l’immagine della città a livello nazionale e internazionale. È un’occasione unica per celebrare l’arte, la natura e l’ingegno umano in un contesto di grande fascino.
Tutto questo grazie all’impegno costante dei volontari dell’associazione culturale “Inverdurata di Pachino aps”, sodalizio organizzatore, alla collaborazione di associazioni partner e al sostegno di enti pubblici e privati.
(Nella foto di repertorio in copertina: Inverdurata di Pachino, edizione 2019)