Palermo – La Commissione Bilancio ha approvato la risoluzione n.12 che impegna il Governo della Regione a: adottare presso il Governo nazionale e presso la Commissione Europea tutte le iniziative necessarie per fermare gli effetti negativi sull’economia siciliana dell’accordo commerciale tra l’Unione europea (UE) e il Marocco che impone la liberalizzazione reciproca dei prodotti agricoli e ittici, fino a proporre la sospensione temporanea dell’accordo stesso come previsto dal punto 10 della risoluzione adottata dal Parlamento europeo nella seduta dell’8 febbraio 2012 in sede di ratifica dell’accordo commerciale con il Marocco; intervenire con una seria politica di contenimento sui mercati europei e nazionali dell’invasione del prodotto agricolo marocchino i cui prezzi sono fondati su un palese dumping sociale ed economico a tutela dell’intero comparto agricolo siciliano; prevedere interventi a sostegno degli agricoltori siciliani mediante sgravi sui costi di produzione da porre a carico del bilancio nazionale e comunitario, onde evitare che una delle fondamentali ricchezze dell’economia regionale venga distrutta da accordi commerciali squilibrati in favore di Paesi terzi; Lo comunica l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS.
La commissione regionale al bilancio ha approvato una risoluzione per rivedere l’accordo commerciale tra l’unione Europea e il Marocco
