La Gazzetta Siracusana

La lingua italiana è in continua evoluzione. Da Twittare a Bannare, ecco le parole che potrebbero essere usate anche nei compiti in classe

La lingua italiana è in continuscuola1a evoluzione e sono sempre più le parole che dal web finiscono per diventare di uso comune. Parole che vengono pronunciate spesso, soprattutto dai più giovani, ma che in certe occasioni non sono ancora state sdoganate. Una fra tutte è rappresentanta dai compiti in classe, nei quali l’utilizzo di certi vocaboli potrebbe essere additato come lessico improprio.

In favore di questi nuovi termini si schiera Skuola.net, che sfogliando i dizionari è andata alla ricerca di quei termini tanto odiati da alcuni docenti ma che sono ormai stati inseriti nella quasi totalità dei dizionari.
Nasce così una piccola lista delle 7 parole che, almeno in teoria, dovrebbe essere accettata dai professori, superando la paura della tanto odiata penna rossa.

Exit mobile version