News

La video-denuncia sulle condizioni della ex SS 114 Augusta – Siracusa

SIRACUSA – La 114, ex strada statale e attualmente strada provinciale, è il percorso di collegamento tra Augusta e Siracusa alternativo alla recente autostrada Catania – Siracusa e obbligato per raggiungere il polo petrolchimico e le numerose aziende dell’indotto.

Da tempo, a seguito della trasformazione dell’ente Provincia in Libero consorzio comunale di Siracusa, la 114 sembra abbandonata al degrado, presentando un manto stradale fortemente deteriorato, cedimenti strutturali delle zone di contenimento laterali, addirittura tratti in cui si sono formati dossi e avvallamenti pericolosi, oltre alla segnaletica orizzontale e verticale incompleta o coperta da vegetazione.

I rischi a cui vengono esposti migliaia di lavoratori dell’area del petrolchimico e gli autotrasportatori, alla guida di mezzi pesanti anche adibiti al trasporto di materiali pericolosi, non possono essere sottovalutati né tantomeno la necessità di reiterare il richiamo agli enti di competenza perché si realizzino interventi di manutenzione, ormai improrogabili. Si sono registrati in questi anni numerosi incidenti stradali, ma ad oggi non si registrano stanziamenti di risorse ed opere per garantire condizioni di sicurezza.

In questi ultimi mesi Confambiente Siracusa, associazione di categoria, ha attuato un monitoraggio delle condizioni delle infrastrutture strategiche per la zona industriale e la provincia. In particolare ha prodotto un video di denuncia, finalizzato alla condivisione tra la cittadinanza dello stato di abbandono della SP 114 Augusta – Siracusa e da allegare alle prossime istanze da presentare agli enti competenti.

Proponiamo qui di seguito la video-denuncia, che riporta didascalie su immagini chiare in merito alle principali problematiche sopra esposte.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto