La Gazzetta Siracusana

Mario Cipollini il 12 Aprile 2015 ad Ortigia

11081140_10204479225880566_4029566705416917208_nCon un distacco di esattamente 365 giorni, si ripete ciò che accadde nel 2014, però con alcune differenze e con delle aspettative da grande evento sportivo, turistico e commerciale. Andiamo con ordine: quest’anno l’ente promozionale sportivo è l’Endas Sicilia che ha accolto il progetto, il presidente regionale Vincenzo Silluzio si è messo a disposizione con entusiasmo e strumenti organizzativi. La parte più bella ed emozionante ha due fasi, la prima che nell’organigramma ciclistico amatoriale nazionale solo in Sicilia vi è un gruppo sportivo con i copyright ufficiali dell’azienda Mario Cipollini, con la presentazione e con l’amicizia nata tra il Re Leone ed il “Cannibale” avolese Massimo Rubino ed il suo gruppo è nato il team Rubino/Cipollini 2015. Dico e scrivo amicizia perché da un’ anno testimone oculare di come si è creata una empatia parallela fra soggetti inarrivabili nella razionalità ma molto simili nella caratterizzazione della sfida alla vita, in bici e non. La scelta di Ortigia, appunto una sfida non per caso, anzi, lo stesso Cipollini avanza la richiesta, egli è innamorato di questi luoghi e strade, sul Ponte Umbertino alzò le mani al cielo in volata in una delle sue prime ed infinite vittorie. La prima edizione di questo trofeo fu corsa ad Avola nel 2014 , con una cornice di pubblico che superò i 10000 spettatori distribuiti per tutto il percorso. Per l’organizzazione avere l’isola magica di Ortigia a Siracusa è come aprire una chiave per un nuovo mondo, consapevoli della grande responsabilità data dalla disponibilità degli enti pubblici e degli amministratori con a capo il Sindaco della città di Siracusa Garozzo. A organizzare l’evento sono l’Associazione “Team Rubino/Cipollini” in collaborazione con “Pda Libertas Eneius”. Il lavoro immane organizzativo è dei vari componenti del Team Rubino/Cipollini, in testa i siracusani Stefano Rametta e Nicola Candido, assieme a Silvio Spinali e Domenico Sicari. Non solo Mario Cipollini, ma anche due atlete di spessore, la professionista Ucraina Elena Novicova, corre in Italia e la figlia d’arte Elena Mondi, suo padre correva con Felice Gimondi, lei grande sportiva da sempre, nel ciclismo amatoriale fra le più forti a cronometro a livello internazionale e specialista nelle gran fondo. L’aspetto agonistico prevede l’apertura a partecipare a tutti aventi in possesso di un tesserino ufficiale appartenente a tutti gli enti appartenenti alle consulte. La gara si svolgerà nel pomeriggio del 12 Aprile 2015, partenza prevista alle 15:00 con partenza ed arrivo in Corso Matteotti. Ecco le vie interessate: sarà di 2.500 metri partendo da Corso Matteotti si percorrerà P.zza Archimede, Via della Maestranza, Belvedere S.Giacomo, Via dei Tolomei, L.go di Levante Elio Vittorini, Lungomare di Levante Elio Vittorini ,C.so Umberto, Largo 25 Luglio, arrivo in Corso Matteotti. Quota d’iscrizione euro 10. Obbligatorio il Casco integrale. Importante comunicazione “il gruppo organizzativo non ha nessuna convenzione o spazio autorizzato per parcheggi, quindi diventa fondamentale l’arrivo e la logistica per atleti ed utenti.
Saranno due le partenze:
1 batteria cat. Veterani, Gentleman A e B, Donne e debuttanti;
2 batteria cat. Cadetti, Junior e Senior. N.b il Numero dei giri da percorrere verranno comunicati prima della partenza, a discrezione della giuria.

Questa manifestazione ciclistica è valevole per il 2° Trofeo Mario Cipollini, valevole come prova unica per l’assegnazione del titolo di Campione Italiano Amatori Centro Sud Endas.

Exit mobile version