Ma la città già da giorni è entrata nell’atmosfera, grazie ad “Infiorata preview” fortemente voluta dall’Amministrazione Bonfanti che l’ha pensata ed organizzata al Piano Alto, perché “la città intera deve partecipare, cogliendone i significati più profondi, alla manifestazione più importante dell’anno, riconosciuta ormai a tutti i livelli e dal respiro internazionale”. Così dopo aver lavorato in via Rocco Pirri e realizzato i bozzetti delle “ScuoleinFiore”, a cura dell’Associazione Maestri Infioratori di Noto, iniziativa giunta al suo decimo anno di vita, tutti a Piano Alto dove, grazie al Comitato Santissimo Crocifisso, piazza Mazzini si è presentata con tappeti di fiori, e simboli della sicilianità e del territorio netino in particolare, denominato “Angolo Sicilia-Angolo Catalunya” e un interessante mercatino “opere del proprio ingegno”. La serata di sabato ha visto la premiazione dei partecipanti a ScuoleinFiore, alla presenza del Primo Cittadino, il Sindaco Corrado Bonfanti, dell’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Cettina Raudino, del Capo di Gabinetto Frankie Terranova e di tutto l’Ufficio Turismo, e con la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo Maiore. Successivamente presentazione dei 16 bozzetti, curata dalla Pro Noto presieduta da Piero Giarratana, con tutti gli autori e gli infioratori che li realizzeranno.
E per avere tutte le notizie sulla manifestazione di quest’anno, curiosità, informazioni di tipo logistico ed un continuo contatto con l’evento è nata l’applicazione per smartphone e tablet “Infiorata di Noto” a cura di Corrado Porzio e Gianfranco Scrofano di Sicilia.uno, esportiamo la Sicilia. Come si ricorderà il progetto fu anticipato in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’Infiorata 2015. “Nella nuova era dove tutto è a portata di mano- dichiarano i realizzatori della app – la comunicazione tramite smartphone e tablet diventa quasi un’esigenza.
Noto e la sua Infiorata è la prima in tutta Italia ad avere una propria applicazione con cui non solo veicolare tutte le informazioni ma anche promuovere una vera interazione con l’utente. Da venerdì, 15 maggio, e sino a domenica 17 maggio alle ore 12, sarà possibile votare il bozzetto preferito, esprimere il proprio gradimento sarà un modo per rendere protagonisti i visitatori”. La app, accattivante nella grafica e piacevole da scorrere, ha diverse sezioni con le quali poter già entrare nel magico mondo dell’Infiorata attraverso foto e dettagli della manifestazione.