Archivio

Noto, Antonino Bellofiore portavoce di Fratelli d’Italia – An

Fratelli noto1

 

Il portavoce di Fratelli d’Italia – AN della Provincia di Siracusa
Alessandro Spadaro, dopo un costruttivo confronto con i tesserati e i
sostenitori del partito, comunica il nuovo organigramma della città di Noto
così composto:
Antonino Bellofiore, portavoce comunale del partito con delega ai rapporti
con i cittadini, Giuseppe Tardonato con delega alle Politiche Sociali,
Salvatore Rubino che ricoprirà il ruolo di responsabile della
comunicazione, Corrado Mazzara, responsabile Politiche Agricole e
Forestali, Corrado Zuccarello, Politiche del Turismo e Culturali, Pietro
Cannata, Politiche Urbanistiche e Santino Cannata Politiche Giovanili.
<<La volontà di impegno di questo gruppo si manifesta – dichiara Spadaro –
anche attraverso una specifica attribuzione di ruoli in relazione alle
competenze possedute da ciascun componente per rispondere in modo efficace
alle istanze provenienti dalla comunità locale>>.
<<A Noto bisogna dare un segnale forte per riavvicinare i cittadini alla
politica e intepretare, come è giusto che sia, la Politica come servizio e
volontariato – prosegue Spadaro – per essere credibili e alternativi al
governo attuale della Città.>>
<<Sono sicuro – conclude Spadaro – che quanto si sta costruendo all’interno
del centrodestra Netino sia un segnale forte di rinnovamento del modo di
fare politica e Fratelli d’Italia An lavorerà affinchè tutte le forze sane
della Città si uniscano per dare a Noto un brillante futuro.>>
<<Sono consapevole del grande impegno che mi sono assunto – dichiara il neo
portavoce comunale Nino Bellofiore – e spero con l’aiuto di tutti gli amici
che mi hanno indicato come portavoce di essere in grado di intepretare al
meglio le azioni concrete e i risultati che Fratelli d’Italia An si
prefigge di raggiungere.>>
<<Saremo nei prossimi giorni presenti con nostri gazebo in tutta la città e
denunceremo prontamente all’amministrazione ciò che non và. Saremo le
sentinelle dei Netini e di Noto tutta – conclude Bellofiore – e non solo
del centro storico.>>


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto