Archivio

Noto, ottima la presenza alla mostra internazionale del Libro d’Artista

received_m_mid_1439569531618_30bc5323f560392784_0
NOTO – Ottima presenza di visitatori nei primi dieci giorni della Mostra Internazionale del Libro d’Artista, ospitata dalla saletta di lettura della Biblioteca Comunale “Principe di Villadorata” all’interno di Palazzo Nicolaci. La II edizione dell’esposizione, che quest’anno vede le opere di ben 40 artisti italiani e stranieri,
è stata ideata e realizzata dall’Associazione Petali d’Arte dell’artista Lucio Pintaldi e della dottoressa Cettina Lauretta in collaborazione con la Biblioteca Comunale e con il Patrocinio del Comune di Noto. Tante le novità di quest’anno a partire proprio dal rapporto instaurato con la Biblioteca che sta permettendo ai visitatori della mostra di vedere anche tre Codici del Fondo Antico, tutti del XV secolo, impreziositi da miniature che ne caratterizzano, oltre al loro indiscutibile  valore storico, importanti peculiarità artistiche. Gli organizzatori hanno voluto, inoltre, permettere a quanti fossero interessati di avvicinarsi al libro d’artista scoprendone tutti i segreti, grazie al laboratorio realizzato in partenariato con l’Associazione “CulturArte” e in collaborazione con il Centro Giovanile “Teresa Schemmari”, e rivolto ai giovani dai 14 ai 29 anni. Si tratta di un percorso che attraverso la realizzazione della carta (iniziata a preparare nel primo incontro svoltosi giovedì scorso), alle tecniche pittoriche di base, alla composizione delle singole pagine, giunge alla realizzazione di un libro d’artista vero e proprio.
Cinque lezioni in tutto, da tre ore ciascuna, con gli ultimi due appuntamenti che si terranno, sempre nella saletta di lettura della Biblioteca, venerdì 21 e lunedì 24 agosto, dalle ore 17 alle ore 20, tenute dalla dottoressa Cettina Lauretta, Vice Presidente dell’Associazione Petali d’Arte, da Lucio Pintaldi e da Valentina Mammana, Presidenti rispettivamente delle Associazioni Petali d’Arte e CulturArte.
La Mostra Internazionale del Libro d’Artista è visitabile tutti i giorni dalle ore 17,30 alle 23,30 nella saletta di lettura della Biblioteca Comunale “Principe di Villadorata”, ingresso libero.

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto