Archivio

Piano di comunicazione per la promozione dei prodotti dell’acquacoltura, martedì la presentazione alla camera di commercio

camera di commercio siracusa

SIRACUSA – È previsto per Martedì 07 Luglio 2015 alle ore 10:00 presso la Camera di Commercio di Siracusa in via Duca degli Abruzzi 4, l’incontro con le Associazioni di Categoria per la presentazione del “Piano di comunicazione per la promozione dei prodotti dell’acquacoltura“.

Il progetto nasce nell’ambito della collaborazione tra Unioncamere e Mipaaf – Dipartimento delle politiche competitive della qualità agroalimentare e della pesca – Direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura (Pemac IV), per promuovere i prodotti dell’acquacoltura in particolare nelle regioni Obiettivo di Convergenza (Campania, Sicilia, Puglia, Calabria, Basilicata).

Secondo il nuovo rapporto “Fish Dependance 2015” della New Economics Foundation (NEF), “Il pesce disponibile nei nostri mari è terminato perchè abbiamo pescato troppo” evidenziando, pertanto, quanto la domanda di pesce, in un generale contesto di sovra-sfruttamento delle risorse ittiche, non sia sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che economico e sociale.

Per questo sviluppare l’acquacoltura rappresenta una soluzione ottimale, in grado di poter soddisfare la domanda dei mercati, con conseguenti benefici occupazionali, economici e sociali, in particolare in quell’area del nostro paese dove la pesca ha sempre rappresentato un settore portante dell’economia.

Si consideri che la stessa Dieta Mediterranea (patrimonio immateriale dell’Unesco) consiglia il consumo di pesce almeno 4 volte a settimana e che il consumatore presenta, rispetto al passato, maggiore consapevolezza nell’atto di acquisto dei prodotti alimentari: conosce o si informa sull’origine del prodotto, la tracciabilità ed i modi di produzione, le caratteristiche nutrizionali ed i modi di impiego.

Il progetto che si presenta Martedì 7 Luglio alla Camera di Commercio di Siracusa, che coinvolge le imprese ristorative e di commercio del pesce (all’ingrosso e al dettaglio), si propone, dunque, di incentivare il consumo dei prodotti dell’acquacoltura, diffondendone la conoscenza in termini di caratteristiche e proprietà nutrizionali e valori di ecosostenibilità.

.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto