Secondo l’On. Coltraro i punti cardinali devono essere: crescita, investimenti e lavoro, tutti contemplati del piano proposto da Juncker. Che tuttavia, è importante sottolinearlo, è basato soprattutto sull’attivazione di investimenti privati, che devono trovare un territorio con infrastrutture e condizioni sociali accoglienti ed adeguate. “Importante – dice Coltraro – che tra le opere proposte dal nostro Governo ci siano la Ragusa – Catania, che attraversa per lunghi tratti la nostra provincia, l’ammodernamento ed il potenziamento dell’aeroporto catanese, il potenziamento della rete a banda larga, mentre andrebbero previsti interventi sulla tratta ferroviaria Siracusa- Catania.Vigileremo – conclude Coltraro – affinché il governo regionale spenda bene ed in maniera oculata, facendo tesoro degli errori compiuti nel passato, le risorse disponibili puntando su innovazione, trasporti, energia, agenda digitale, beni culturali.”
Politica. L’On. Coltraro interviene sul piano Juncker ed i Fondi europei
